Sempre più jet privati che inquinano, Greenpeace Olanda: “Vietare voli di lusso”

Il forte aumento dei voli di jet privati dagli aeroporti olandesi impatta sul clima. Per questo Greenpeace chiede di vietarli. Secondo uno studio dell’associazione ambientalista, nei primi nove mesi del 2022 sono stati effettuati circa 16.147 voli privati da e per gli aeroporti di Schiphol e Rotterdam, un numero maggiore di voli privati rispetto all’intero 2019, prima della pandemia. Il crescente utilizzo di mezzi di trasporto di lusso è responsabile di emissioni di gas serra equivalenti a quelle di quasi 40.000 automobili all’anno.

Siamo scioccati dal fatto che in tempi di crisi climatica un certo gruppo abbia iniziato a volare non di meno ma di più con i jet privati, che sono i più inquinanti“, ha dichiarato Dewi Zloch, esperto di clima ed energia di Greenpeace Olanda. “Tutto questo deve essere fermato, quindi chiediamo che vengano vietati i voli privati“, ha aggiunto.

Lo studio del think-tank ambientale olandese CE Delft ha anche mostrato che un volo privato su tre dall’aeroporto di Schiphol o L’Aia-Rotterdam è stato utilizzato per viaggi inferiori a 500 chilometri. “Le destinazioni più gettonate includono Parigi e persino Anversa, città facilmente raggiungibili in treno“, ha aggiunto Greenpeace. “I voli più richiesti sono quelli verso destinazioni come Maiorca, Ibiza e Cannes“, ha precisato l’organizzazione, sottolineando che i voli privati non sono inclusi negli obiettivi climatici fissati dal governo olandese e non sono compresi nel tetto massimo di 440.000 voli all’anno previsto per il 2023 all’aeroporto di Amsterdam Schiphol. “Questa eccezione per i jet privati mostra esattamente ciò che non va nell’industria dell’aviazione“, ha aggiunto Zloch. “Vogliamo che l’industria dell’aviazione smetta di inquinare e abbia finalmente degli obiettivi climatici. Il primo passo è eliminare i voli brevi e i jet privati di lusso per i ricchi“, secondo Zloch.

I passeggeri che viaggiano in business class occupano anche molto spazio sugli aerei. Secondo lo studio, se la business class fosse sostituita da sedili normali, si potrebbero ospitare molti più passeggeri sullo stesso aereo.

Giulia Proietto Billorello

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

9 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

9 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

10 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

10 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

11 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

13 ore ago