Italiani chiedono e Google risponde: impennata di ricerche ‘sostenibili’

Viaggi sostenibili? +220% in 5 anni. Riciclare un computer? +50% nell’ultimo anno. Come vivere in modo sostenibile? +200% in cinque anni. In occasione della Giornata della Terra, Google ha rilasciato le ‘classifiche’ italiane legate ai grandi temi di attualità ambientale, come la raccolta differenziata dei rifiuti e l’economia circolare.

In particolare, il mondo delle automobili ha fatto moltiplicare le richieste. Quelle per il riciclo dei veicoli sono aumentate del 340% e del 110% nell’ultimo anno quelle relative al recupero degli pneumatici. Gli italiani hanno mostrato interesse anche per il riciclo dei tessuti (+190%), delle batterie (+180%), dell’energia (+50% in 5 anni). Sul fronte dei rifiuti e sul luogo in cui conferirli, il motore di ricerca ha stilato una classifica delle richieste più frequenti: sul podio salgono smartphone, polistirolo e ‘gli stracci’, seguiti da lampadine, tessuti e abiti, ‘esami raggi’, tetrapack, alluminio, cassette di legno.

Ma non solo. Gli italiani hanno chiesto a Google anche come riciclare una lunga serie di materiali. Tra questi, plastica, uova di Pasqua, vetro, carta, panettoni, tappi di sughero, batterie al litio e stoffa.

Che il clima sia uno dei grandi temi del momento, lo dimostrano anche le domande più frequenti rivolte a Google sull’argomento. Tra tutte, “cos’è il cambiamento climatico” e “quando è iniziato”, come combatterlo, “cosa possiamo fare?” e “cosa sono i green bond?”. Gli italiani più attenti, poi, hanno chiesto più informazioni sull’Agenda 2030 dell’Onu, sullo sviluppo sostenibile e perché si chiama così.

E proprio oggi Google ha annunciato funzionalità nuove e ampliate per aiutare le persone ad essere più sostenibili, soprattutto in viaggio attraverso nuove funzionalità della ricerca e di Maps. Proprio nelle mappe saranno mostrati i trasporti pubblici o i suggerimenti a piedi accanto ai percorsi in auto, se i tempi di viaggio sono comparabili e pratici. Sarà disponibile nelle prossime settimane in oltre quindici città in tutto il mondo, tra cui Amsterdam, Barcellona, ​​Londra, Montreal, Parigi, Roma e Sydney.

Elena Fois

Recent Posts

Moda, Bertelli (Prada): Mondo del lusso dimostri che è possibile essere sostenibili

"Per noi è iniziata quasi come una provocazione: restituire quello che possiamo al pianeta, per…

38 secondi ago

Dazi, borsa Hong Kong perde oltre il 12%: record negativo da 16 anni

La Borsa di Hong Kong è crollata di oltre il 12% lunedì pomeriggio, un evento…

1 minuto ago

Dazi, Baravalle (Lavazza): Investimenti negli Usa, accelereremo in Pennsilvanya

Il ceo di Lavazza Antonio Baravalle sostiene che una prima stima "ancora a caldo, indica…

6 minuti ago

Dazi, Orsini: Usiamo i fondi del Pnrr per aiutare le imprese

"Credo che in Europa un po’ di sveglia serva. L’Unione europea pesa per il 13,4%…

15 minuti ago

Dazi, Orsini: Pesano di più le difficoltà che ci creiamo da soli in Ue e Italia

"Vado agli eventi di tutti i partiti a rappresentare gli interessi degli imprenditori: l’ho fatto…

16 minuti ago

Dazi, consigliere Hassett: Anche la Russia sarà trattata come gli altri Paesi

Il consigliere economico della Casa Bianca, Kevin Hassett, sostiene che "più di 50 Paesi hanno…

17 minuti ago