La pesca candidata Patrimonio culturale immateriale Unesco

La pesca candidata al riconoscimento come Patrimonio Unesco. Un comparto, ricco di pratiche e mestieri, ancora troppo ‘sconosciuto’ che – attraverso il nuovo progetto PCP Patrimonio Culturale della Pesca, presentato a Roma nella Sala Clemente del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, dai FLAG (Fishery Local Action Group) italiani alla presenza del Sottosegretario di Stato al MIPAAF Francesco Battistoni e delle istituzioni nazionali e regionali – vuole far sentire la propria voce candidandosi per l’inserimento nella Lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO.

Con questo incontro vogliamo coinvolgere le istituzioni in un percorso ambizioso che ci vedrà impegnati nei prossimi anni nella sfida di avviare l’iter di registrazione, come strumento per promuovere la pesca anche dal punto di vista culturale oltre che professionale. Ringrazio il MIPAAF, la Rete Nazionale dei FLAG e i FLAG partner, per il supporto fornito per permettere l’avvio del progetto e le Regioni per averlo approvato e finanziato nel quadro dei fondi comunitari FEAMP”, ha dichiarato il presidente del FLAG Veneziano, Antonio Gottardo.

L’incontro e la tavola rotonda ‘La tutela e salvaguardia dei beni culturali legati alla pesca e all’acquacoltura’ hanno permesso l’avvio di un confronto tra i territori e le istituzioni, nel corso del quale la sfida lanciata dai FLAG è stata accolta favorevolmente ed apprezzata in particolare per la metodologia con la quale è stata promossa, ossia per l’approccio cooperativo interterritoriale e per il riconoscimento del valore culturale di un’attività economica che ha saputo tramandare, nel tempo, saperi, tecniche e tradizioni.

Nadia Bisson

Recent Posts

Infrastrutture, Marocco: italiana Gcf vince contratto da 200 mln per alta velocità

L'azienda italiana Generale Costruzioni Ferroviarie (Gcf) si è aggiudicata un importante contratto da circa 200…

2 minuti ago

Petrolio, Brent scende sotto quota 63 dollari al barile (-4,15%)

Continua inesorabile la discesa del prezzo del Brent. A metà mattinata il barile vale 62,86…

9 minuti ago

Dazi, Tajani: Governo italiano ha strategia per proteggere imprese

"Noi stiamo lavorando come Governo a una serie di iniziative, compreso il rilancio dell'export in…

24 minuti ago

Dazi, Tajani: Mi auguro che missione Meloni possa essere utile, ma trattativa è dell’Ue

"Dobbiamo andare avanti con la schiena dritta ma cercando sempre una trattativa. Io mi auguro…

27 minuti ago

Dazi, Tajani: Dobbiamo dimostrare grande equilibrio ed evitare reazioni scomposte

"Siamo in un momento, un momento importante, dove dobbiamo dimostrare grande equilibrio, grande serietà, evitare…

29 minuti ago

Ue, Eurostat: A gennaio produzione servizi +0,3%, in area euro +0,4%

A gennaio 2025, rispetto a dicembre 2024, la produzione di servizi è aumentata dello 0,4%…

38 minuti ago