La strategia dell’Ue contro i tumori causati dall’inquinamento

Le politiche europee in direzione ‘inquinamento zero’ possono contribuire notevolmente a ridurre il numero dei tumori – e dei decessi – causati da fattori ambientali. Ne è certa l’Agenzia europea per l’Ambiente, che nel rapporto ‘Sconfiggere il cancro: il ruolo dell’ambiente in Europa’ evidenzia come il 10% di tutti i casi di cancro nel Vecchio Continente siano causati proprio dall’inquinamento.

Il piano europeo di lotta contro il cancro riconosce il ruolo dei rischi ambientali e professionali nel favorire l’insorgenza di tumori e le potenzialità insite in strategie efficaci di prevenzione per salvare vite umane. In linea con questo obiettivo, il Piano d’azione per l’inquinamento zero, del maggio 2021, si pone come obiettivo quello di ridurre l’inquinamento atmosferico e idrico, e quindi l’esposizione umana all’inquinamento ambientale nonché gli effetti sulla salute, tra cui l’incidenza dei tumori di origine ambientale e professionale. L’Unione europea ha già adottato misure rigorose in materia di inquinamento atmosferico e ha previsto revisioni della direttiva per allineare meglio gli standard di qualità dell’aria ai più recenti orientamenti in materia a cura dell’Organizzazione mondiale della sanità.

In particolare, la strategia in materia di sostanze chimiche sostenibili, pubblicata a ottobre 2020, mira a vietare l’uso nei prodotti delle sostanze più nocive, incluse quelle che provocano il cancro, e a promuovere il ricorso a sostanze chimiche che siano sicure e sostenibili fin dalla progettazione.

Per quanto riguarda il radon, la direttiva sulle norme fondamentali di sicurezza ha introdotto requisiti giuridicamente vincolanti per la protezione dall’esposizione a fonti di radiazioni naturali, imponendo agli Stati membri di istituire piani d’azione nazionali per questa sostanza. Altri interventi includono il coordinamento degli sforzi europei per combattere il fumo passivo e la sensibilizzazione in merito ai pericoli posti dai raggi ultravioletti.

Giulia Proietto Billorello

Recent Posts

Bessent: Cina vuole rallentare economia mondiale e che tutti affondino con lei

Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent accusa la Cina di cercare di danneggiare l'economia…

7 minuti ago

Moda, Maria Grazia Chiuri nuova direttrice creativa di Fendi

Maria Grazia Chiuri, ex direttrice creativa di Dior, è la nuova direttrice creativa di Fendi.…

8 minuti ago

Auto, General Motors: Svalutazione di 1,6 mld in terzo trimestre per veicoli elettrici

Il costruttore automobilistico americano General Motors ha annunciato una svalutazione di 1,6 miliardi di dollari…

37 minuti ago

Scuola, Fondazione Articolo 49 presenta i progetti InClasse per il 2026

'Radici per il futuro. Nuove idee per la scuola del 2026' è la giornata organizzata…

44 minuti ago

Economia circolare, al via domani bando Regione Lombardia ‘Ri.Circo.Lo’

A partire da domani, mercoledì 15 ottobre, è possibile presentare la domanda di partecipazione al…

47 minuti ago

Nasce ‘Stellantis Philanthropy’: programma di supporto a comunità in cui opera l’azienda-2-

Future Days è incentrato su educazione e orientamento con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica…

1 ora ago