Le sculture di Sigalit Landau nel Mar Morto

L’artista israeliana Sigalit Landau entra nel Mar Morto per ispezionare le sue ultime creazioni: oggetti di uso quotidiano che sono stati immersi nell’acqua salata per settimane e ora sono ricoperti da una crosta di sale che brilla come ghiaccio alla luce del sole. Il Mar Morto, il punto più basso del mondo, è anche l’insolito laboratorio dell’artista, dove immerge vari oggetti – da un abito da ballo alla struttura metallica di un paralume – che si trasformano nel tempo in sculture di cristallo di sale.

Queste acque sono come un laboratorio“, dice Landau all’Afp, mentre contempla un rocchetto di filo incrostato di sale che gli conferisce un “aspetto nevoso“. Il Mar Morto, un popolare sito turistico noto per la sua alta concentrazione di sale, offre infinite sorprese nel modo in cui trasforma gli oggetti sommersi dell’artista israeliana.

L’artista sospende i suoi oggetti nel mare iper-salato in telai che toccano il fondale vicino alla costa e va a recuperarli settimane dopo con l’aiuto di assistenti. Alcuni oggetti diventano pesanti a causa del sale che vi si è attaccato e richiedono quattro persone per essere recuperati.

Oggi, però, Landau vede “la catastrofe provocata dall’uomo” che minaccia lo spettacolare specchio d’acqua incuneato tra Israele, Giordania e la Cisgiordania occupata, che dal 1960 ha perso un terzo della sua superficie. Le acque blu del Mar Morto si stanno ritirando di circa un metro ogni anno, lasciando dietro di sé un paesaggio lunare, in parte a causa della deviazione del fiume Giordano che vi sfocia e in parte per l’evaporazione causata dal riscaldamento globale. Sigalit Landau teme che il mare possa scomparire a lungo termine, a meno che “i governi non cambino le loro politiche”.

Sta scomparendo e questo non è possibile, è un luogo troppo importante e meraviglioso“, dice l’artista, le cui decine di statue di sale scolpite dal mare saranno esposte in ottobre al Museo d’Israele di Gerusalemme.

(Photo credit MENAHEM KAHANA/AFP)

Giulia Proietto Billorello

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

4 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

4 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

5 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

5 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

6 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

8 ore ago