Categories: Conti sostenibili

Benna (Cassa ragionieri): Aumenti di Natale mettono a dura prova le famiglie

Nonostante un’attesa riduzione dei prezzi legata anche alla diminuzione delle bollette energetiche, anche quest’anno il costo dei prodotti tipici di Natale metterà a dura prova il bilancio delle famiglie. La situazione è stata analizzata da diverse organizzazioni come Codacons e Assoutenti, che hanno evidenziato vari aspetti. “Molti prodotti come panettoni, pandori, alberi di Natale, luci, palline e addobbi sono rimasti ai livelli del 2022, mantenendo gli aumenti registrati l’anno precedente, anche fino al +37%. A subire un ulteriore incremento medio del 6% rispetto al 2022 , – sottolinea Michela Benna, consigliera d’amministrazione della Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili – sono i cesti natalizi a causa dell’aumento dei prezzi nel settore alimentare”.

L’analisi ha infatti mostrato una crescente vendita di mini panettoni o pandori, versioni ridotte più economiche (80-100 grammi), per mantenere la tradizione pur contenendo i costi. “Aumenti significativi anche per gli appassionati di sport invernali che hanno visto salire i costi degli skipass, degli alloggi, dei ristoranti e dei servizi legati alla montagna. Si stima che per la stagione invernale 2023/2024 – prosegue Benna – la spesa per una settimana bianca sarà compresa tra i 1.500 e i 1.750 euro a persona, registrando un aumento medio del +8% rispetto all’anno precedente”.

La conclusione evidenzia un quadro in cui, nonostante la diminuzione dell’inflazione e dei costi energetici, i prezzi dei beni e dei servizi legati al Natale e alle vacanze invernali non sono diminuiti, contribuendo a un aumento delle spese per le famiglie senza un corrispondente aumento degli stipendi.

Elena Fois

Recent Posts

Nato, Meloni: Quando Putin provoca con i droni è tutto l’Occidente sotto attacco

"Quando Putin provoca con i droni sui cieli europei non è l'Europa sotto attacco, è…

15 minuti ago

Dazi, Meloni: Usata mia autorevolezza per rafforzare Occidente

"Io ho già utilizzato la mia autorevolezza, non tanto per difendere l'Europa, perché io credo…

18 minuti ago

Ue, Meloni: Debole perché spesso non ha fatto la sua parte

"L''Europa in questi anni non ha fatto spesso la sua parte, non l'ha fatto certo…

19 minuti ago

Sostenibilità, Asvis: In Italia Agenda 2030 non appare centrale

L’attuazione dell’Agenda 2030 non appare centrale nel disegno delle politiche pubbliche e le misure adottate…

1 ora ago

Studio Afme, Unione bancaria procede ma restano lacune e frammentazioni

Negli ultimi dieci anni il sistema bancario europeo ha rafforzato la propria resilienza, ma il…

1 ora ago

Clima, Pichetto: Confido risposta Ue su Piano sociale in tempi non lunghissimi

“In questo momento è in corso la valutazione della Commissione Ue alla nostra proposta” Piano…

1 ora ago