Categories: Conti sostenibili

Caro energia, le regole per l’utilizzo dei crediti d’imposta del primo trimestre 2023

All’indomani della proroga al primo trimestre 2023 dei crediti d’imposta sul ‘caro energia’, con il provvedimento n.116285/2023 l’Amministrazione finanziaria estende a tali crediti le medesime disposizioni applicate per la cessione e la tracciabilità degli analoghi crediti d’imposta relativi ai periodi precedenti.

In alternativa all’utilizzo in compensazione, i crediti d’imposta relativi al primo trimestre 2023 a favore delle imprese a forte consumo di energia elettrica, delle imprese dotate di contatori di energia elettrica di potenza pari o superiore a 4,5 kW, diverse dalle imprese energivore, delle imprese a forte consumo di gas naturale e diverse da quelle a forte consumo di gas naturale, nonché delle imprese esercenti attività agricola e della pesca e attività agromeccanica, in relazione alla spesa sostenuta per l’acquisto di carburante – sostiene Fedele Santomauro, vicepresidente dell’Istituto nazionale Esperti Contabili – possono essere ceduti secondo le modalità del provvedimento n. 253445/2022”.

La comunicazione di cessione dovrà essere inviata all’Agenzia delle Entrate dal 5 aprile al 18 dicembre 2023.

Ogni credito d’imposta potrà essere ceduto, solo per intero, ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli intermediari finanziari, i quali – prosegue Santomauro – potranno utilizzare i crediti d’imposta, tramite modello F24, entro il 31 dicembre 2023”.

Viene inoltre previsto che per il credito d’imposta a favore delle imprese esercenti attività agricola e della pesca, relativo all’acquisto di carburante effettuato nel terzo trimestre del 2022, l’utilizzo in compensazione dovrà avvenire entro il 30 giugno 2023.

Chiara Troiano

Recent Posts

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

10 ore ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

10 ore ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

11 ore ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

12 ore ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

12 ore ago

Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia

"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…

13 ore ago