Categories: Conti sostenibili

Caro energia, le regole per l’utilizzo dei crediti d’imposta del primo trimestre 2023

All’indomani della proroga al primo trimestre 2023 dei crediti d’imposta sul ‘caro energia’, con il provvedimento n.116285/2023 l’Amministrazione finanziaria estende a tali crediti le medesime disposizioni applicate per la cessione e la tracciabilità degli analoghi crediti d’imposta relativi ai periodi precedenti.

In alternativa all’utilizzo in compensazione, i crediti d’imposta relativi al primo trimestre 2023 a favore delle imprese a forte consumo di energia elettrica, delle imprese dotate di contatori di energia elettrica di potenza pari o superiore a 4,5 kW, diverse dalle imprese energivore, delle imprese a forte consumo di gas naturale e diverse da quelle a forte consumo di gas naturale, nonché delle imprese esercenti attività agricola e della pesca e attività agromeccanica, in relazione alla spesa sostenuta per l’acquisto di carburante – sostiene Fedele Santomauro, vicepresidente dell’Istituto nazionale Esperti Contabili – possono essere ceduti secondo le modalità del provvedimento n. 253445/2022”.

La comunicazione di cessione dovrà essere inviata all’Agenzia delle Entrate dal 5 aprile al 18 dicembre 2023.

Ogni credito d’imposta potrà essere ceduto, solo per intero, ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli intermediari finanziari, i quali – prosegue Santomauro – potranno utilizzare i crediti d’imposta, tramite modello F24, entro il 31 dicembre 2023”.

Viene inoltre previsto che per il credito d’imposta a favore delle imprese esercenti attività agricola e della pesca, relativo all’acquisto di carburante effettuato nel terzo trimestre del 2022, l’utilizzo in compensazione dovrà avvenire entro il 30 giugno 2023.

Chiara Troiano

Recent Posts

Gregori (Novamont): “Portiamo soluzioni per lavorare in ottica di agricoltura rigenerativa”

“Da più di 30 anni Novamont lavora con le risorse vegetali cercando di sviluppare nuovi…

3 minuti ago

Cop30, von der Leyen: Mantenere slancio su transizione energetica

"La transizione verso l'energia pulita è qui per restare. Ma dobbiamo mantenere questo slancio. Ecco…

12 minuti ago

Basilicata, Mongiello: “Condivisione fondamentale per successo transizione energetica”

“Un momento di confronto di alto profilo in cui abbiamo analizzato i risultati finora raggiunti…

17 minuti ago

Bizzotto (Conai): Necessarie informazioni corrette contro la raccolta ‘sporca’

“L'Italia si presenta già come una nazione leader in Europa nella gestione del fine vita…

38 minuti ago

Germania, Camera Commercio: Ripresa export è goccia oceano, -1% annuale nel 2025

"Il leggero aumento delle esportazioni a settembre è una goccia nell'oceano. I dati attuali dell'industria…

39 minuti ago

Piunti (Conou): Raccolta aumenta, rigeneriamo 98% dell’olio usato

“Noi raccogliamo quest'anno un po' più dell'anno scorso, circa 190.000 tonnellate di olio minerale usato…

42 minuti ago