Categories: Cronaca

C’è anche una scuola della Campania tra le 12 vincitrici dei contest di Fondazione Articolo 49

È campana una delle scuole premiate questa mattina alla Camera nel corso dell’evento Giovani, scuola e lavoro per l’Europa che cambia”, che conclude il percorso dei 5 progetti educativi realizzati da Fondazione articolo 49 e promossi dalla piattaforma InClasse dedicati ai valori della Costituzione, ai corretti stili di vita, all’orientamento agli studi, al  mondo digitale e alla sostenibilità, a cui hanno partecipato oltre 30.000 studenti da tutta Italia. Il progetto della scuola campana è tra i 12 elaborati premiati su oltre 700 ricevuti dalle scuole di tutta Italia. 

La 4D del Liceo Statale “Laura Bassi” di Sant’Antimo di Napoli vince il contest “Idee per il futuro”. A ricevere il premio – 15 computer, forniti da Accenture, per l’allestimento di un’aula di informatica nella propria scuola – gli alunni della classe 4D del Liceo Statale “Laura Bassi” di Sant’Antimo di Napoli. La classe è tra le tre scuole vincitrici di “Idee per il futuro”, il contest legato alla sostenibilità che vede tra i suoi sostenitori Altroconsumo, Clivet, Federacciai, iN’s Mercato e Accenture (partner tecnico). Attraverso il contest, gli studenti sono stati invitati a individuare un problema di sostenibilità locale e proporre soluzioni concrete e innovative, immaginando anche nuove figure professionali legate alla transizione verde e digitale. I progetti sono stati raccontati attraverso articoli, video, infografiche o altri prodotti multimediali, con un taglio giornalistico e divulgativo. La 4D del Liceo Statale “Laura Bassi” di Sant’Antimo ha vinto con il Telegiornale INFOCRONACA”. Costruendo un vero e proprio set televisivo, i ragazzi hanno ideato un telegiornale locale per affrontare, insieme agli inviati speciali mandati direttamente sul campo, i principali problemi ambientali del territorio come: la gestione dei rifiuti e il loro smaltimento, le innovazioni green e l’AI, la cittadinanza digitale, nonché progetti di riqualificazione urbana a Napoli e dintorni. Il contest segue il percorso didattico del progetto “Gea Edu, Idee per il futuro – MEET Europe: Nuove professioni e politiche di coesione” ideato per favorire la diffusione della cultura della sostenibilità tra i più giovani. 

Angela Vettorato

Recent Posts

Il Cdm approva il Documento programmatico di bilancio. In manovra interventi per 18 miliardi

Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…

8 ore ago

L.Bilancio, Giorgetti: Papa Leone ha fatto il miracolo…

"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…

9 ore ago

Auto, fonti Mase: Nessuno slittamento su incentivi elettriche

“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…

9 ore ago

Energia, Cattaneo: Calenda risponderà in tribunale, con risarcimento abbasseremo bollette

"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…

9 ore ago

Spazio, contratto di fornitura Officina Stellare-Leonardo per 1,6 mln

Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…

9 ore ago

Italia-Paraguay, Meloni vede Pena Palacios: focus su imprese e narcotraffico

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…

10 ore ago