Categories: CronacaIn Primo Piano

Vetri e legni riciclati, fibre naturali e tessuti iberico provenzali: Muy Mucho sbarca a Torino

Barcellona sbarca nel cuore di Torino e porta in via Garibaldi profumi mediterranei, ambienti decapati e ed un mare di decorazioni e accessori per la casa. Il marchio catalano Muy Mucho leader del settore apre il 1 novembre il suo primo negozio in Piemonte ed il nono in Italia. La collocazione lungo una delle vie pedonali più importanti d’Europa non è certo un caso, mentre sono certamente una sorpresa i locali di oltre 140 metri quadri dove sotto un soffitto a cassettoni di fine 600, le ambientazioni pastello ed i prodotti che negli ultimi 20 anni hanno già conquistato Spagna, Francia e metà Sudamerica, trovano un sodalizio che non mancherà di rapire gli occhi, il naso e il cuore dei torinesi. Il primo senso è l’olfatto con le tante profumazioni d’ambiente capaci di mettere insieme gli aromi latini e quelli orientali. E poi i mille decori per la casa, all’insegna della sostenibilità e recupero, dalle fibre naturali alle ceste ai paralumi e lampade di ogni foggia, quindi le candele, i vetri da riciclo e i vasi, dai più raffinati a quelli agresti, i tessili per la cucina e il bagno, un matrimonio fra trame iberiche e provenzali, i saponi e gli oli, i tavolini, i comò ed i mobili che recuperano fasciami di vecchie navi.

La forza e la capacità di seduzione del brand sta nella capacità di rinnovarsi sempre, ogni settimana dell’anno, ed in occasione del Natale funghi in origami e in vetro illuminato, stelle e lucine come vecchie cabinovie, casette in legno e in ceramica che custodiscono lumini d’ambiente, con mille altri decori danno il benvenuto a chi sceglierà di andare a visitare il nuovo locale. Per celebrare questa speciale apertura, Muy Mucho ha voluto attivare una promozione altrettanto speciale: in dono ai nuovi clienti un mini mikado Cherry Blossom, la fragranza iconica dell’azienda, fino a esaurimento scorte. “Con questo nuovo bellissimo negozio, compiamo un passo importante nell’espansione del nostro marchio in Italia e nella nostra missione di portare il benessere e il comfort dei nostri prodotti nelle case di sempre più persone”, afferma David Monné, CEO di Muy Mucho. “Il nostro obiettivo – aggiunge – è offrire un’esperienza di acquisto unica che ci permetta di entrare in contatto con il pubblico e fidelizzare la nostra clientela”.

Dal 1997 Muy Mucho è specializzato nel settore della decorazione e degli accessori per la casa. Come modello di franchising di negozi specializzati, l’azienda conta più di 160 negozi in Spagna, Francia, Italia, Andorra, Malta, Messico, Panama, Ecuador, Colombia, Guatemala, Venezuela, Armenia, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Mauritius. La sua massima è trasformare la decorazione in uno strumento per costruire case confortevoli che invitano a condividere esperienze.

Chiara Troiano

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

18 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago