Secondo la Kba, nel settore dei veicoli commerciali solo gli autobus (+6,7%) hanno registrato una crescita rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Tutte le altre vendite sono diminuite, con il calo più significativo nel caso dei veicoli industriali, pari al -25,1%. Anche le nuove immatricolazioni di motocicli sono diminuite del 32,8%. Con una quota del 33,4%, i SUV (+9%) sono stati ancora una volta il segmento più forte, seguiti dalla classe compatta, la cui quota è stata pari al 16,1% dopo un calo del -16,6%. Anche le auto di piccole dimensioni (11,6%, -13,5%) e i SUV (10,4%, -5,2%) hanno raggiunto quote a due cifre. Il mercato dell’usato ha riguardato invece 664.055 veicoli (+1,7%) e 37.529 rimorchi (+2,1%).
Se non verrà raggiunto un accordo tra Mosca e Kiev per porre fine alla guerra…
Per quanto riguarda la viabilità autostradale, resta chiusa la A5 Torino-Aosta” nei pressi di Ivrea,…
Per quanto riguarda la viabilità autostradale, resta chiusa la A5 Torino-Aosta” nei pressi di Ivrea,…
Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha parlato questo pomeriggio con il presidente…
Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha parlato questo pomeriggio con il presidente…
"Un onore e un piacere poter incontrare a Roma l’amico J.D. Vance, Vice Presidente degli…