Ferrero lancia la Nutella ‘Plant-Based’ per vegani: senza latte e glutine

L’attesa è finita: settembre 2024 è il mese che vedrà l’arrivo nei supermercati italiani (e non solo) della Nutella Plant-Based, versione vegana della celebre crema spalmabile Ferrero. Il nuovo prodotto, presentato oggi, arriverà nel corso delle prossime settimane sugli scaffali di tutti i punti vendita della grande distribuzione che già vendono i prodotti Nutella: si partirà da Italia, Francia e Belgio per poi arrivare nel 2025 anche in altri mercati europei. Il nuovo prodotto sarà confezionato in un vasetto da 350 grammi, riciclabile e riconoscibile per il tappo di colore verde, in linea con l’impegno di Ferrero per l’approvvigionamento responsabile. Il costo consigliato sarà di 4,49 euro. E il gusto? Lo stesso di sempre, assicurano da Ferrero garantendo “la stessa inconfondibile esperienza della crema spalmabile amata da milioni di fan in tutto il mondo ora con ingredienti di origine vegetale”.

Nel contesto delle celebrazioni per il sessantesimo compleanno di Nutella, a pochi mesi dal lancio della versione gelato, il Nutella Ice Cream, arriva la nuova ricetta, nata con l’obiettivo di offrire la spalmabile a coloro che, per necessità o per scelta, prediligono alimenti a base vegetale o privi di lattosio. La ricetta, infatti, è fatta con ingredienti di origine vegetale come alternativa al latte, quali ceci e sciroppo di riso, e “risulta adatta alle persone intolleranti al lattosio”, spiegano dal gruppo. E risponde inoltre a una recente tendenza alimentare, definita come ‘dieta flexitariana’, abbracciata da circa 12,5 milioni di italiani che, all’interno di una dieta varia e bilanciata, in maniera flessibile hanno scelto di privilegiare alimenti di origine vegetale, moderando il consumo di alimenti di origine animale. Anche NutellaPlant-Based sarà senza glutine, con tanto di certificazione dalla Vegetarian Society come ‘Vegan Approved’.

Nutella avrà la possibilità di scrivere una nuova pagina della propria storia”, spiega Stefano Lelli Mami, Region Marketing Manager Nutella Italia, intervenuto a margine dell’evento di presentazione ufficiale del nuovo prodotto. Il nuovo prodotto Ferrero non sarà realizzato ad Alba, nello stabilimento storico nel gruppo, ma resterà in Italia: “Nutella Plant-Based è prodotta in Italia, presso lo stabilimento di Sant’Angelo dei Lombardi in provincia di Avellino, a testimonianza dell’impegno del Gruppo Ferrero nel continuare a consolidare la propria presenza nel Paese e il proprio footprint industriale”, precisa Lelli Mami. La progettazione della linea di produzione ‘vegan’ è iniziata a gennaio 2023 e le prime produzioni industriali sono datate giugno 2024, dopo circa 18 mesi dall’avviamento dei lavori.

Da sessant’anni, milioni di consumatori iniziano la loro giornata con Nutella e, con il lancio della versione vegan “Ferrero intende ulteriormente rafforzare la propria presenza nel momento della prima colazione dolce”, si legge nella nota del gruppo. Si tratta, infatti, di un mercato che vale 5,9 miliardi di euro, di cui le principali categorie sono biscotti (33,3%), merende calde (26,2%) e creme spalmabili (8,5%). Quest’ultima è una categoria in crescita (+4,3%), in cui Ferrero è leader proprio grazie a Nutella. In questo contesto, le creme spalmabili ‘plant-based’ rappresentano oggi un mercato in forte crescita, soprattutto nel breve periodo (+31%) e con un valore complessivo che si aggira intorno ai 30 milioni di euro.

Valentina Innocente

Recent Posts

Papa, 90mila persone a San Pietro fino alle 19 di oggi

Da ieri mattina alle 11 e fino alle 19 di questa sera si sono recate…

11 ore ago

Dazi, Parigi: Ue ancora lontana da accordo con Usa

Il ministro dell'Economia francese Eric Lombard ha dichiarato che l'Unione Europea e gli Stati Uniti…

12 ore ago

Tajani in Egitto per energia, Mar Rosso e imprese: “Difenderemo commercio Suez”

photo credit: AFP   Tra le tensioni internazionali, continuano le missioni del governo sul Piano…

13 ore ago

Trump a Roma: “Ho molti incontri”. Ue lavora a bilaterale con Von der Leyen sui dazi

Roma al centro del mondo sabato, tra reali, capi di Stato e di governo, autorità…

14 ore ago

Dazi, Trump: Boeing dovrebbe dichiarare inadempiente la Cina

"Boeing dovrebbe dichiarare inadempiente la Cina per non aver ritirato gli aerei perfettamente rifiniti che…

14 ore ago

Dazi, Von der Leyen: A rischio catene di approvvigionamento

“Oltreoceano, la minaccia dei dazi rischia di perturbare ulteriormente le catene di approvvigionamento fondamentali”. Lo…

14 ore ago