COVID-19, SABATO AL PARCO PER I BARESI RELAX COPPIA DI FIDANZATI SULL'ERBA VITA ALL'ARIA APERTA
Secondo i dati preliminari del 2023 riportati nell’infografica INTERATTIVA di GEA, l’aspettativa di vita alla nascita nell’Ue era di 81,5 anni, in aumento di 0,9 anni rispetto al 2022 e di 0,2 anni rispetto al livello pre-pandemico del 2019. Lo comunica Eurostat. In 15 paesi, l’aspettativa di vita ha superato la media dell’Ue, con l’aspettativa di vita più alta registrata in Spagna (84,0 anni), Italia (83,8 anni) e Malta (83,6 anni). Al contrario, l’aspettativa di vita più bassa è stata registrata per Bulgaria (75,8 anni), Lettonia (75,9) e Romania (76,6).
“Ci aspetta un lavoro piuttosto laborioso e, forse, lungo in alcuni settori. La risoluzione (del…
Donald Trump ha invitato Leone XIV alla Casa Bianca in una lettera che il suo…
Domani, martedì 20 maggio, a Rabat si terrà il quinto incontro dell'Alleanza globale per l'attuazione…
"Non ci saranno rallentamenti. Nel rispetto delle competenze del Mase, del Cipess e di ogni…
I prezzi del petrolio scendono dopo i leggeri incrementi mattutini: il barile di Wti americano…
Il prezzo dell'oro riprende quota e tocca di nuovo i 3.250 dollari l'oncia sulla scia…