COVID-19, SABATO AL PARCO PER I BARESI RELAX COPPIA DI FIDANZATI SULL'ERBA VITA ALL'ARIA APERTA
Secondo i dati preliminari del 2023 riportati nell’infografica INTERATTIVA di GEA, l’aspettativa di vita alla nascita nell’Ue era di 81,5 anni, in aumento di 0,9 anni rispetto al 2022 e di 0,2 anni rispetto al livello pre-pandemico del 2019. Lo comunica Eurostat. In 15 paesi, l’aspettativa di vita ha superato la media dell’Ue, con l’aspettativa di vita più alta registrata in Spagna (84,0 anni), Italia (83,8 anni) e Malta (83,6 anni). Al contrario, l’aspettativa di vita più bassa è stata registrata per Bulgaria (75,8 anni), Lettonia (75,9) e Romania (76,6).
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…