Yemeni coastguard members loyal to the internationally-recognised government ride in boats in the Red Sea off of the government-held town of Mokha in the western Taiz province, close to the strategic Bab al-Mandab Strait, on December 12, 2023. (Photo by Khaled Ziad / AFP)
Nell’infografica INTERATTIVA di GEA, i transiti di navi commerciali attraverso il Canale di Suez. Secondo i dati di Portwatch, piattaforma di dati gestita dal Fondo monetario internazionale e dall’Università di Oxford, sono scesi al livello più basso da quando la portacontainer “Ever Given” aveva bloccato il corso d’acqua, quasi tre anni fa. In base alla media mobile settimanale delle traversate giornaliere di Suez da parte di navi mercantili, il trasnito portacontainer e petroliere è scesa a 49 domenica. Un dato in calo rispetto al picco giornaliero di 83 transiti registrato nel 2023 alla fine di giugno e inferiore alla media di sette giorni di un anno prima di 70 transiti.
È lo stesso flusso di traffico attraverso Suez registrato a inizio aprile 2021, subito dopo che l’enorme nave portacontainer si era incastrata tra le sponde del canale per quasi una settimana.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…