OECD ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO OSCE OCSE ORGANIZZAZIONE PER LA SICUREZZA E LA COOPERAZIONE IN EUROPA
Nell’INFOGRAFICA INTERATTIVA di GEA, la crescita del Pil nell’area Ocse e nei Paesi del G7. “La crescita nell’area del G20 è rimasta relativamente stabile nel 2° trimestre 2024, con un aumento dello 0,7% su base trimestrale secondo le stime provvisorie, in leggero calo rispetto allo 0,8% del trimestre precedente” spiega l’ultimo rapporto Ocse. Cina, India e Stati Uniti hanno contribuito maggiormente alla crescita economica del G20 nel secondo trimestre 2024, anche se Brasile e Arabia Saudita hanno registrato i tassi di crescita più elevati (entrambi all’1,4%). La crescita in Cina e in India è rallentata (rispettivamente dall’1,5% allo 0,7% e dall’1,7% all’1,3%). Il Giappone ha registrato una ripresa significativa, passando da una contrazione dello 0,6% nel primo trimestre a un’espansione dello 0,7% nel secondo trimestre, mentre gli Stati Uniti hanno registrato un aumento più modesto, dallo 0,4% allo 0,7%. Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, il Pil del G20 è cresciuto del 3,1%, in leggero calo rispetto al 3,2% del trimestre precedente. Tra le economie del G7, il Giappone ha registrato il calo maggiore (-0,9%) mentre la crescita è ferma in Germania.
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…