Categories: Economia

Via libera alla gigafactory di Stellantis a Termoli

Dopo mesi di attesa, ora è ufficiale: la gigafactory per la costruzione di batterie per le auto a Termoli, in Molise, si farà. Il protocollo d’intesa sarà firmato dal ministero dello Sviluppo Economico, dalla Regione Molise, Invitalia e da Automotive Cells Company (ACC), la joint venture tra Stellantis, TotalEnergies e Mercedes che realizzerà l’investimento nel sito molisano. “Siamo grati a tutte le persone coinvolte in questo investimento che assicurerà il futuro della grande comunità di Termoli”, ha commentato il ceo di Stellantis, Carlos Tavares, aggiungendo che “trasformare l’impianto esistente per contribuire nella creazione di un futuro più sostenibile posiziona ACC come leader europeo nella produzione di batterie e riafferma, grazie alla collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, il ruolo dell’Italia nel sostenere la trasformazione di Stellantis in un’azienda di tecnologie dedicate alla mobilità sostenibile”. “Un grande passo verso la transizione ecologica ed energetica a supporto dello sviluppo della mobilità elettrica. Un’importante notizia per l’Italia, per il Molise e per tutto il Mezzogiorno”, ha sottolineato su Facebook la viceministra allo Sviluppo economico Alessandra Todde.

IL PIANO DI SVILUPPO

Il piano di sviluppo prevede la creazione di 3 moduli di produzione, ciascuno con una capacità nominale fino a 8 GWh, e l’avvio di progetti di ricerca e sviluppo destinati a tecnologie sperimentali legate alla futura evoluzione delle batterie. Prevista anche la realizzazione di due progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentali concernenti specifiche tematiche legate alle future evoluzioni delle batterie e delle tecnologie produttive. Per l’attuazione, il coordinamento e il monitoraggio degli interventi è stato istituito un Comitato tecnico composto da cinque membri, di cui due in rappresentanza del ministero dello Sviluppo economico e uno ciascuno in rappresentanza della Regione Molise, dell’Agenzia e della ACC.

LA JOINT VENTURE

Stellantis ha finalizzato l’accordo per aggiungere Mercedes-Benz come nuovo partner alla pari con TotalEnergies/Saft. I partner si sono impegnati ad aumentare la capacità industriale di ACC ad almeno 120 gigawattora (GWh) entro il 2030 e ad ampliare lo sviluppo e la produzione di celle e moduli per batterie ad alte prestazioni di nuova generazione. Nell’ambito del piano strategico Dare Forward 2030, Stellantis ha annunciato piani per realizzare globalmente vendite di veicoli elettrici a batteria (BEV) per cinque milioni di unità nel 2030, raggiungendo con i BEV il 100% del mix di vendite di autovetture in Europa e il 50% di autovetture e veicoli commerciali leggeri negli Stati Uniti. Stellantis ha inoltre aumentato la capacità pianificata di batterie da 140 GWh a circa 400 GWh, grazie al supporto di cinque gigafactory e di contratti di fornitura aggiuntivi. Automotive Cells Company è stata fondata da Stellantis e TotalEnergies/Saft nell’agosto del 2020.

IN SPAGNA

Nelle stesse ore in cui veniva annunciato l’accordo, Seat e Volkswagen davano la notizia di avere l’intenzione di mobilitare oltre 7 miliardi di euro per elettrificare la Spagna come parte dell’impegno nei confronti del Paese e lo sviluppo del veicolo elettrico. Rappresenterebbe il più grande investimento industriale della storia spagnola. Il programma Future: Fast Forward includerebbe l’installazione di una fabbrica di celle per batterie a Sagunto (Valencia).

Nadia Bisson

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

12 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

12 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

13 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

13 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

14 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

16 ore ago