Stellantis aumenta quota mercato in Ue30 ad aprile: è prima volta nel 2025

Per la prima volta dall’inizio dell’anno, Stellantis aumenta la sua quota sul mercato totale Ue30 raggiungendo il 17,3% delle vendite in aprile, in crescita dello 0,1% rispetto allo stesso mese del 2024. Non solo. Due modelli del gruppo sono entrati nella top ten delle vendite, cioè Citroën C3 e Peugeot 208, mentre la Citroën ë-C3 si guadagna il podio del segmento B-Bev. Procede inoltre il trend positivo della raccolta ordini, che a metà maggio ha superato 1.000.000 di unità, grazie anche al grande contributo di Citroën C3/Aircross che sfiora le 100.000 unità e Peugeot 3008 (circa 50mila). Risultati che per Luca Napolitano, Commercial Operations Officer per Stellantis, rappresentano “un segnale estremamente promettente per il futuro e ci indicano che siamo sulla strada giusta per recuperare il terreno perduto”.

Ad aprile Stellantis conferma anche la leadership nelle vendite di vetture ibride con una quota del 15,1%, in crescita di 4,7 punti percentuali rispetto allo stesso mese dello scorso anni. Peugeot è il marchio che cresce più di tutti su questo mercato e raggiunge il quarto posto in classifica. Sul mercato totale dei veicoli commerciali, Stellantis Pro One in aprile si conferma prima col 31,1% di quota (+2.3 punti percentuali nei confronti di aprile 2024) e prima in 8 dei 10 mercati maggiori. Per Napolitano, i dati sono ancora più positivi se guardati nell’ottica di tutte le azioni del gruppo “atte ad agevolare la transizione alla mobilità elettrica”.

Sul totale anno, in Francia, Italia e Portogallo Stellantis mantiene saldamente la leadership sul mercato totale e su quello dei veicoli elettrici. In Italia Jeep Avenger è il Suv più venduto, mentre in Germania Stellantis registra una crescita dei volumi del 9.9% nel segmento dei veicoli passeggeri e del 6% sul mercato totale, mentre la Opel Corsa si conferma la prima city car sia in aprile sia sul totale anno. Ancora la Corsa sugli scudi nel Regno Unito, dove è la city car più venduta. Bene anche in Spagna, dove ad aprile Stellantis è prima nel segmento dei Bev, grazie soprattutto alla performance di Citroën ë-C3 e Peugeot e-2008 che sono tra i 10 best seller del mercato Progressi, dice Napolitano, “ottenuti su mercati particolarmente difficili e competitivi come Germania e Uk che hanno conseguito risultati importanti in termini sia di volumi che di quota mercato. A questo aggiungerei le brillanti prestazioni della Citroën C3: lanciata a fine anno scorso, ha velocemente scalato la classifica dei best seller del mercato totale UE30, sia nella sua versione termica che quella elettrica, fino a raggiungere la quinta posizione nel segmento B e la sesta sul mercato veicoli passeggeri in aprile”. Da evidenziare infine la performance di Alfa Romeo in Italia (miglior mese degli ultimi 5 anni, + 43% rispetto ad aprile 2024) e Francia, dove si è affermata tra i brand premium con i migliori risultati.

Elena Fois

Recent Posts

Italia-Paraguay, Meloni vede Pena Palacios: focus su imprese e narcotraffico

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…

22 minuti ago

Ucraina, Aie: Esportazioni di carburante russo ai minimi da un decennio

I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…

1 ora ago

Cop30, Italia presenta la ‘Call’ per quadruplicare carburanti sostenibili

L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…

2 ore ago

Cop30, presentata proposta italiana per quadruplicare fuel sostenibili entro 2035

’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…

2 ore ago

Pil, Fmi: Ue attui raccomandazioni Draghi per rilanciare economia

"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…

3 ore ago

Petrolio, Aie alza stime offerta globale: 3 mln barili/giorno nel 2025 e 2,4 mln nel 2026

L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…

4 ore ago