Categories: EconomiaApertura

Trump interrompe i negoziati commerciali con il Canada per ‘colpa’ di uno spot contro i dazi

Stop a ogni trattativa, addio a ogni tentativo di accordo. Il presidente americano Donald Trump ha deciso di interrompere immediatamente i negoziati commerciali con il Canada, accusando le autorità canadesi di aver distorto le parole dell’ex presidente repubblicano Ronald Reagan in una campagna pubblicitaria contro l’aumento dei dazi doganali tra i due paesi.

Si tratta di un improvviso cambiamento di rotta, proprio mentre sembrava vicino un accordo commerciale tra Ottawa e Washington su acciaio, alluminio ed energia prima dell’incontro previsto tra il premier canadese Mark Carney e Donald Trump in occasione del vertice dell’Asia-Pacific Economic Cooperation (APEC) alla fine del mese in Corea del Sud. Il Canada è il secondo partner commerciale degli Stati Uniti ed è un importante fornitore di acciaio e alluminio per le aziende americane.

“In considerazione del loro comportamento scandaloso, tutti i negoziati commerciali con il Canada sono interrotti”, ha scritto Trump su Truth. “La Fondazione Ronald Reagan ha appena annunciato che il Canada ha utilizzato in modo fraudolento una pubblicità, che è falsa, in cui Ronald Reagan si esprime negativamente sui dazi doganali”, ha riferito il presidente nel suo messaggio.

Donald Trump ha accusato le autorità canadesi di aver “agito in questo modo solo per influenzare la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti e di altri tribunali”, dinanzi ai quali è contestata la legalità dei decreti del presidente americano che hanno dato il via a questi aumenti doganali. La Fondazione Ronald Reagan ha dichiarato da parte sua su X che la campagna pubblicitaria canadese aveva utilizzato “in modo selettivo estratti audio e video” di un discorso radiofonico sul commercio dell’ex presidente repubblicano nell’aprile 1987. Secondo la Fondazione, la pubblicità “distorceva” le parole di Ronald Reagan, aggiungendo che stava “esaminando le sue opzioni legali in questa vicenda”.

Prodotta dalla provincia canadese dell’Ontario, la campagna pubblicitaria, del valore di circa 75 milioni di dollari, che ha indignato il presidente americano, è stata trasmessa su diverse emittenti televisive americane. La pubblicità utilizzava citazioni dal discorso di Reagan, in cui metteva in guardia contro alcune delle conseguenze che tariffe elevate sulle importazioni straniere potrebbero avere sull’economia americana. Nella campagna si affermava che “tariffe elevate portano inevitabilmente a ritorsioni da parte dei paesi stranieri e allo scoppio di feroci guerre commerciali”. Si tratta di una citazione che corrisponde alla trascrizione del suo discorso sul sito della biblioteca presidenziale Ronald Reagan.

“I dazi doganali sono molto importanti per la sicurezza nazionale e l’economia degli Stati Uniti”, ha insistito il repubblicano sul suo social network. Prima di questa uscita inaspettata, secondo il Globe and Mail sembrava possibile concludere un accordo commerciale tra Ottawa e Washington. Interrogato al riguardo martedì, lo stesso Carney non aveva né negato né confermato l’imminenza di questo possibile accordo. “Vedremo”, aveva detto ai giornalisti. “In questo momento siamo in fase di intense trattative”. Il premier canadese aveva incontrato il presidente Trump alla Casa Bianca all’inizio di ottobre per cercare di trovare una soluzione al conflitto, ma non aveva ottenuto alcuna concessione pubblica. Circa l’85% degli scambi transfrontalieri rimane esente da dazi doganali, poiché gli Stati Uniti e il Canada continuano ad aderire al trattato di libero scambio nordamericano (Aceum). Tuttavia, le imposte settoriali globali imposti da Trump, in particolare su acciaio, alluminio e automobili, hanno colpito duramente il Canada, causando perdite di posti di lavoro e mettendo sotto pressione le imprese

Elena Fois

Recent Posts

Energia, studio: Impossibile raggiungere target Ue 2030 stoccaggio carbonio

"Le ambizioni dell'Ue in materia di stoccaggio del carbonio si scontrano con le realtà commerciali…

27 secondi ago

Mattarella: Innovazione e sostenibilità ambientale-sociale sono cuore di un continente-2-

L'immigrazione è un "fenomeno epocale in tutti i continenti, che si presenta nella sua complessità…

34 minuti ago

Mattarella: Innovazione e sostenibilità ambientale-sociale sono cuore di un continente

"L'innovazione è oggi, ancor più che nel passato, il cuore dell'indirizzo di un paese e…

38 minuti ago

Ue, Mattarella: Europa è nostro destino che abbiamo saggiamente scelto

"La responsabilità sociale appartiene a tutti. L'Europa è il nostro destino, il destino che abbiamo…

42 minuti ago

Mattarella: Ordine internazionale va rielaborato ma preservato, dilemma su suo risorse

L'ordine internazionale "sorto sulla base delle condizioni del mondo degli anni '50, va rielaborato in…

44 minuti ago

Mattarella: Conflitti sembrano voler fare a pezzi ordine internazionale Dopoguerra

"Qualche anno addietro, dalla Santa Sede, con le parole di Papa Francesco è stata proposta…

46 minuti ago