“L’efficienza energetica nei Paesi del Nord Africa è un problema: considerando i Paesi e le loro diverse condizioni, ci sono produttori e importatori di energia. Quindi lo schema è diverso da Paese a Paese. Ma ad accomunarci è l’enorme consumo di energia nel settore edilizio. Questo è molto importante da considerare. Noi di Rcreee stiamo lavorando insieme in collaborazione con Medener sul progetto MeetMed. Stiamo lavorando sull’efficienza energetica nel settore edilizio in questa regione. Ci stiamo ispirando a diversi programmi e direttive europee. Questo progetto è finanziato dall’Ue e tra pochi mesi si concluderà la sua seconda fase con risultati spettacolari in termini di rafforzamento delle capacità, formazione, workshop e anche alcune azioni dimostrative”. Così Nadia Chioukh, direttrice della Cooperazione Internazionale Rcreee, a conclusione della Cairo Sustainable Energy Week che si è tenuto nella capitale egiziana.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…