LED bulb on, with fluorescent bulb and incandescent bulb, with bills and coins next to it. Energy costs and evolution of light bulbs.
L’aumento delle bollette della luce sarà del 59%. Con un intervento straordinario, ritenuto necessario per le condizioni di eccezionale gravità della situazione, l’Arera, l’autorità di regolazione per energia reti e ambiente, limita l’aumento dei prezzi dell’energia elettrica per le famiglie ancora in tutela e, pur rimanendo su livelli molto alti, evita il raddoppio. Per evitare una catastrofe è stato posticipato il recupero della differenza tra i prezzi preventivati per lo scorso trimestre e i costi reali. Negli ultimi tre mesi del 2022, infatti, il prezzo unico nazionale dell’elettricità (PUN) è raddoppiato se confrontato con lo stesso periodo del 2021.
L’enorme crescita dei prezzi all’ingrosso e il loro mantenersi su livelli altissimi, si riflette sulla differenza di spesa rispetto all’anno precedente, spiega Arera. In base a quanto previsto dal decreto ‘Aiuti Bis’, l’Autorità, anche per il IV trimestre, è intervenuta sulle componenti degli oneri generali di sistema, azzerandole, sia per il settore elettrico sia per il gas per la generalità degli utenti e confermando l’applicazione della componente negativa UG2 a vantaggio dei consumi gas fino a 5.000 smc/anno. Questi interventi, assieme alla conferma della riduzione Iva sul gas al 5%, hanno comunque un impatto positivo su 30 milioni di utenze domestiche e oltre 6 milioni di piccole imprese, artigiani e commercianti.
Inoltre è stato confermato anche il potenziamento dei bonus sociali elettricità e gas che consentiranno alle famiglie di compensare in misura significativa gli effetti degli aumenti. A beneficiare di tali bonus saranno le famiglie con un livello di Isee fino a 12.000 euro (soglia che sale a 20.000 euro per le famiglie numerose).
“I rincari sono mostruosi e portano la bolletta media della luce a quota 1.315 euro a famiglia nel 2022, una cifra mai raggiunta prima”, spiega il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi. Anche perché bisogna pensare che a tale spesa si aggiungerà quella del gas.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…