Nell’infografica INTERATTIVA di GEA, su dati Ember, è illustrato l’andamento della produzione di energia nucleare a livello globale dal 1965 al 2022. Come di vede la crescita è stata costante nel tempo con uno stop nel 2012 (nel 2011 si verificò il disastro di Fukushima in Giappone) e una ripresa negli anni successivi.
Saipem amplia il proprio portafoglio ordini nel settore delle perforazioni offshore con nuove aggiudicazioni ed…
Le nazioni europee stanno collaborando con l'Ucraina su una proposta in 12 punti per porre…
I leader europei sostengono "con forza" la posizione di Trump sul cessate il fuoco in…
Prezzo dell'oro in caduta dopo aver ritoccato il massimo storico solo lunedì (a 4.382 dollari/oncia).…
"L'indipendenza dell'Europa dipenderà dalla sua capacità di competere in un'economia globale in continua evoluzione. Ma…
"Sostenere i giovani agricoltori significa plasmare l'agricoltura del futuro attraverso la sostenibilità, l'innovazione, la digitalizzazione,…