Categories: EnergiaIn Primo Piano

Un ‘Tinder del carbone’ per aiutare le imprese a ridurre emissioni

Come sostituire la caldaia a gas del panificio con una caldaia a biomassa? O recuperare e utilizzare il calore della fornace della fonderia? In Francia è stata lanciata una piattaforma per mettere in contatto le imprese, una sorta di ‘Tinder del carbone’.

Chiamata ‘I decarbonise‘, la piattaforma consente alle aziende di trovare soluzioni per ridurre le proprie emissioni di CO2 o il proprio consumo energetico, e a chi fornisce soluzioni tecniche di trovare clienti.

Una prima valutazione dell’attività sarà effettuata il 7 settembre in occasione di un evento a Bercy che riunirà tutte le parti interessate, hanno dichiarato all’AFP Sylvie Jehanno, CEO di Dalkia, una filiale di EDF, e Stéphane Michel, direttore del settore gas ed elettricità rinnovabili di TotalEnergies, sponsor del progetto.

Il progetto è sostenuto dal settore ‘Nuovi sistemi energetici‘, presieduto da Jehanno e Michel. È finanziato da Ademe nell’ambito del piano France Relance.

L’idea è di non rifare gli errori fatti con il fotovoltaico, dove la maggior parte dei pannelli solari proviene dall’Asia, ci saranno molti progetti di decarbonizzazione e questa è un’opportunità per l’industria francese“, che sta giocando una partita “molto collettiva” sul tema lanciando questa piattaforma, ha detto la signora Jehanno.

La produzione di pannelli solari in Europa è molto diminuita a causa dei prezzi elevati, dei prezzi ridotti dalla Cina e delle politiche pubbliche irregolari.

È una corsa all’implementazione di soluzioni che abbassino i prezzi e ci mantengano competitivi“, sostenendo i produttori francesi ed europei, ha dichiarato Aurélie Picart, delegata generale del Comitato strategico del settore.

Il sito propone tre temi principali a seconda che un’azienda cerchi di ottenere “risparmi energetici, di ridurre le proprie emissioni di CO2 attraverso “energia o calore a basso contenuto di carbonio” o, quando ciò non è possibile, di “catturare la CO2 emessa” per riciclarla.

(Photo credits: Niek Verlaan)

Nadia Bisson

Recent Posts

Snam: Migliora guidance 2025, rivisti al rialzo Ebitda e utile netto

Sulla base della performance registrata nei primi nove mesi del 2025, migliorano gli obiettivi finanziari…

41 minuti ago

Leonardo, in primi 9 mesi 2025 ordini 18,2mld (+23,4%), ricavi 13,4mld (+11,3%)-2-

In incremento anche i ricavi, pari a € 13,4 mld. (+11,3% rispetto al dato del…

45 minuti ago

Gas, Snam: Capacità stoccaggio più elevata in Europa, a 18,1 mld di metri cubi

La capacità complessiva di stoccaggio gas gestita dal gruppo Snam al 30 settembre 2025, comprensiva…

52 minuti ago

Leonardo, in primi 9 mesi 2025 ordini 18,2mld (+23,4%), ricavi 13,4mld (+11,3%)

Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo, riunitosi oggi sotto la presidenza di Stefano Pontecorvo, ha…

52 minuti ago

Gas, Snam: Nei primi nove mesi +55,4% annuale rigassificazione

I volumi rigassificati dalle società consolidate da Snam nei primi nove mesi del 2025 (Piombino,…

53 minuti ago

Snam: +7,4% ricavi totali al terzo trimestre, oltre 2,8 mld euro

Snam ha comunicato ricavi totali dei primi nove mesi del 2025 a 2.846 milioni di…

1 ora ago