Gli Stati hanno “obblighi rigorosi di proteggere il sistema climatico”, anche nei confronti delle generazioni future. Lo ha affermato la Corte internazionale di giustizia in un parere consultivo molto atteso dai paesi frustrati dall’inerzia degli Stati inquinanti.
“Per quanto riguarda l’obbligo di prevenire danni significativi all’ambiente, la Corte ritiene che esso si applichi anche al sistema climatico, che è parte integrante e componente essenziale dell’ambiente e che deve essere protetto per le generazioni presenti e future”, ha dichiarato il presidente della Corte, Yuji Iwasawa, sintetizzando il parere all’Aia durante un’udienza ancora in corso.
(AFP)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…