“Dobbiamo ridurre il più possibile i fondi di guerra di Putin, per questo motivo abbiamo già vietato i prodotti derivati dai combustibili fossili russi e ciò colpisce Paesi come la Turchia o l’India. Ma stiamo anche sanzionando banche, raffinerie e diverse aziende che eludono le nostre sanzioni”. Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, in un’intervista alla Cnn, a margine dei lavori dell’Assemblea generale Onu. “C’è un duro lavoro in corso per limitare le entrate che Putin ottiene dai combustibili fossili, per quanto siamo in grado di farlo – aggiunge -. Ciò che non è possibile nel nostro sistema giuridico è imporre dazi per motivi di politica estera, quindi lavoriamo con sanzioni e divieti e abbiamo avuto molto successo. Se si guarda all’economia russa, ora è un’economia di guerra totale: tassi di interesse alle stelle, inflazione elevata. Sono al limite, sono in una situazione critica e se aumentiamo la pressione, la mia previsione è che alla fine Putin si siederà al tavolo dei negoziati e potremo porre fine a questa guerra”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…