Categories: Green-à-porter

Simon Cracker, alla MFW l’arte dell’upcycling si fa punk gentile

Se a New York, Londra e Parigi l’upcycling è già passato dalla passerella al marciapiede (e viceversa) senza traumi, Milano storce ancora il naso. In Italia la moda funziona alla vecchia maniera, per la maggior parte un tessuto, anche ecologico, nasce per un nuovo capo. Ci prova lo stilista cesenate Simon Cracker, all’anagrafe Simone Botte, che debutta alla Milano Fashion week maschile (17-21 giugno 2022) con una collezione punk-genderless di alta sartoria destrutturata.

Letteralmente ‘upcycling’ significa riciclare rendendo l’oggetto migliore di prima. È un concetto trasversale, è soprattutto una forma d’arte. Nella moda, chi fa upcycling realizza abiti e accessori con vecchi tessuti, tappezzerie, tende, stock di magazzino, pezzi vintage di valore, recuperando dalle collezioni passate, scardinando la funzione originaria dell’oggetto per dare vita nuova.

Nel ‘Crack’ c’è la chiave delle sue collezioni. Distruggere per ricostruire. Alla base c’è una volontà di ‘Punkidness’, una sorta di rivoluzione del garbo: “Nel mondo di oggi è più punk dire ‘grazie’ che ‘vaffanculo’”, spiega lui in un dizionario creato per interpretare le sue collezioni estrose. “Le radici “distruttive” del punk sono vive, ma in modo più consapevole e gentile, facendo riferimento anche al tenero e mondo Kawaii e ai graffiti infantili”.

In passerella tanti esempi di quello che definisce ‘Broketailoring’: sartoria classica di alta qualità che diventa un Lego, dove nulla è ciò che appare: la gamba di un paio di pantaloni diventa il retro di una giacca, l’estremità di una giacca diventa la balza di una gonna.

Non esistono rifiuti nella maison, ogni scampolo è materiale per creare nuovi capi, caotici solo all’apparenza, sempre fedeli al linguaggio della collezione. Non si butta via niente.

Nadia Bisson

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

17 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago