Sempre più influencer e celebrità influenzano i loro follower nelle scelte e nelle abitudini. E, a volte, questo può avere anche un risvolto positivo per il Pianeta. E’ il caso di chi sfrutta Instagram e TikTok per persuadere chi segue il suo profilo a scegliere comportamenti sostenibili.
Ma quali sono i personaggi più influenti in questo campo sui social? Inflead, piattaforma di Influencer Marketing Intelligence, ha stilato la classifica dei creator che parlano di ambiente.
Su Instagram la più seguita è l’ex modella Cristina Cororobai (@cotoncri), che dopo la nascita della figlia Blu ha deciso di rivoluzionare il suo stile di vita così che fosse meno impattante per il Pianeta, e di raccontare questo suo percorso sui social. Al secondo posto troviamo la designer Camilla Agazzone (@camilla_agazzone), che con i suoi green tips insegna alla community come diventare degli “imperfetti sostenibili” a piccoli, ma fondamentali, passi per salvare il mondo. Segue Giovanni Storti (@giovanni.storti.ufficiale), del celebre trio Aldo, Giovanni e Giacomo, che sul suo profilo intrattiene con post dedicati alla cura dell’ambiente e della salute. Troviamo poi subito fuori dal podio Elisa Nicoli (@eco.narratrice): specializzata in comunicazione ambientale e regista di documentari, dal 2007 racconta e ispira a una quotidianità più rispettosa verso la Terra e i suoi abitanti. Infine arriva Silvia Moroni che con il suo @ParlaSostenibile si occupa di creazione di contenuti digitali per social media e siti web a tema cibo e, ovviamente, sostenibilità.
Ma anche su TikTok c’è l’imbarazzo della scelta. Si classifica primo Nicola Lamberti (@lambert.nic) che parla di sostenibilità, di consapevolezza, d’impegno civico e di come possiamo contribuire positivamente e regolarmente ad aiutare il nostro pianeta. Secondo posto per il progetto @archeoplastica, che nasce da un’idea di Enzo Suma, da oltre dieci anni guida naturalistica ad Ostuni (Br), per sensibilizzare sul problema dell’inquinamento da plastica e promuoverne un uso più consapevole e responsabile. Sul podio, di nuovo come su Instagram, Giovanni Storti. Quarto posto per @lifegate: non una persona fisica, ma il canale media di informazione principale per i temi ambientali e per la sostenibilità. Sbarcato su TikTok, raggiunge solo con questo profilo 1.4 milioni di persone. Chiude la classifica Sofia Pasotto con @telospiegasofia: ha partecipato ai Fridays for Future e fa divulgazione scientifica sui social in modo smart e a volte anche ironico, per cercare di sensibilizzare il più possibile anche i giovanissimi.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…