Categories: GREENdez-vous

Il lato ambientalista di Marlon Brando

Non solo indimenticabile stella del cinema, ma anche impegnato a livello politico e ambientale. Marlon Brando, nato a Omaha (Nebraska) il 3 aprile 1924 e scomparso a Los Angeles il 1 luglio 2004, è entrato nella storia del grande schermo ed è stato ed è ancora oggi una fonte di ispirazione per molti colleghi e per le nuove generazioni di attori. In occasione del centenario della sua nascita, la piattaforma di streaming europea arte.tv gli dedica il documentario ‘Il Paradiso di Marlon Brando’, che ripercorre la sua carriera e il suo impegno per l’ambiente e per la società.

Candidato otto volte al Premio Oscar, portò a casa due statuette come migliore attore protagonista: la prima per ‘Fronte del Porto’ (1954), di Elia Kazan, e la seconda per ‘Il Padrino’, di Coppola. E proprio in occasione degli Oscar del 1973 svelò al mondo uno dei suoi lati inediti, quello legato all’impegno politico per i diritti civili: per mostrare la sua vicinanza alla causa delle minoranze e, in particolare, dei nativi americani, non ritirò la sua seconda statuetta, ma incaricò un’attrice e attivista di origine apache di partecipare alla cerimonia e di tenere al suo posto un discorso di denuncia contro il trattamento riservato ai nativi americani.

Qualche anno prima, l’attore condivise con il mondo anche la sua grande passione per la scienza e l’attenzione nei confronti dell’ambiente. Nel 1966 acquistò l’atollo di Tetiaroa, in Polinesia Francese, con l’obiettivo di sviluppare un “laboratorio ecologico” per condurre ricerche e realizzare una riserva marina. Il documentario ‘Il Paradiso di Marlon Brando’ racconta di questo piano ambizioso (che conobbe molti ostacoli) e svela gli altri aspetti inediti del leggendario volto di Hollywood.

Chiara Troiano

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

2 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

2 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

3 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

3 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

4 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

6 ore ago