Niente riscaldamento, niente acqua calda e blackout elettrici: gli abitanti della Transnistria, regione separatista filorussa della Moldavia, stanno subendo in pieno la fine delle forniture di gas russo, dopo averne goduto per decenni pressoché gratuitamente.
Per far fronte a questa situazione, è necessario un sistema fai da te: le autorità stanno incoraggiando la popolazione a raccogliere legna morta per far funzionare le stufe mentre le industrie, attualmente ferme, potrebbero essere riavviate di notte per distribuire meglio il consumo di energia nell’arco della giornata. Svetlana Gazoul, insegnante di 58 anni, vive a Grigoriopol, una cittadina di circa 10.000 abitanti sul Dniester, il fiume che separa questo territorio in gran parte russofono dal resto del paese, in gran parte ‘romenofono’. Qui, come altrove in questo piccolo territorio di meno di mezzo milione di abitanti sfuggito al controllo di Chisinau dalla caduta dell’URSS, la fine delle forniture di gas russo il 1° gennaio, sullo sfondo di una disputa finanziaria tra Mosca e Chisinau, ha causato una grave crisi energetica. Nel suo appartamento “ci sono 16 gradi”, ha detto, contattata telefonicamente dall’AFP.
Secondo il capo della diplomazia del territorio autoproclamato, Vitali Ignatev, sono stati segnalati decessi dovuti in particolare all’avvelenamento da monossido di carbonio, in abitazioni che cercavano di riscaldarsi con le stufe. “Le persone che si riscaldano con le stufe le lasciano accese tutta la notte. Ci sono anche cucine a gas, monossido di carbonio. Ci sono già stati dei decessi”, ha detto alla televisione di stato russa. Svetlana e suo marito sono rimasti senza riscaldamento per una settimana. È impossibile installare una stufa nell’appartamento, quindi si organizzano diversamente. “Ci vestiamo (in modo pesante), cerchiamo di bere tè e acqua calda”, racconta, “cerchiamo anche di restare a casa, se possibile sotto una coperta”. Al momento c’è ancora gas per cucinare sul fornello. Ma le autorità hanno avvertito che le riserve saranno sufficienti solo per un mese. Dove c’è ancora elettricità sono state introdotte delle interruzioni di corrente ogni quattro ore per alleviare il sovraccarico del sistema, dovuto in particolare all’uso massiccio di riscaldatori elettrici.
Finora il colosso russo Gazprom ha fornito gas alla Transnistria tramite un fornitore locale, senza che Tiraspol pagasse. L’entità separatista inviò le fatture alla Moldavia, la quale, non controllando la regione, non le pagò. Mosca vuole che sia la Moldavia a pagare questo debito, non il suo alleato separatista, e questo ha spinto la Russia a chiudere il rubinetto. Mentre Chisinau è riuscita a trovare soluzioni alternative in Europa, la Transnistria, che confina con l’Ucraina, non ha risorse.
Sempre a Grigoriopol, Eleonora Cercavschi, preside di una scuola di 64 anni contattata dall’AFP, teme che la sicurezza alimentare sarà presto minacciata, a causa della mancanza di energia per l’industria agroalimentare e di salari per chi perde il lavoro. “Al momento, c’è tutto (nei negozi), ma cosa succederà tra una settimana o due? La situazione cambia già ogni giorno. Il pane è (già) disponibile solo al mattino, “Dobbiamo sbrigarci e “comprane un po’”, disse. “E cosa compreranno le persone dopo, se non avranno un lavoro?” continua Eleonora.
A 45 minuti di auto si trova Tiraspol, la capitale di questa repubblica autoproclamata, nostalgica del suo passato sovietico: l’intera Moldavia ha fatto parte dell’URSS fino al 1991. Dal suo appartamento, Yuri Statski, un blogger di 47 anni, nota che la situazione “rischia di peggiorare”. Infatti, la grande centrale termoelettrica di Cuciurgan, che ora funziona a carbone, avrà scorte solo fino a metà febbraio. Per Yuri Statski il colpevole è ovvio: la presidente filoeuropea della Moldavia, Maia Sandu.
“Chisinau sta portando avanti provocazioni nel campo dell’informazione per attribuire la responsabilità della destabilizzazione (della situazione in Transnistria) alla Russia. Questa non è la realtà”, sostiene, ripetendo il discorso e il linguaggio di Mosca e del potere in posto. Ma non tutti condividono la sua opinione, in un territorio condiviso quasi equamente tra russi, moldavi e ucraini. “Tutto viene attribuito alla Moldavia!”, afferma infastidita Svetlana Gazoul. “Come può la Moldavia essere responsabile se non ha il controllo del territorio (della Transnistria) da più di 30 anni?”, si infuria anche Eleonora Cercavschi, “bisogna pagare le bollette, non vivere delle bollette altrui”. Per Svetlana, “le persone qui sono zombificate, non capiscono!”
Il sistema Starlink "è un tipo di connettività che può servire sia a chi si…
Nel 2023 la temperatura media superficiale del mare intorno alla Spagna è stata la più…
"E Soros viene sconfitto", scrive su X Elon Musk, ripostando una frase della conferenza stampa…
In tre ore di contraddittorio con la stampa parlamentare italiana, Giorgia Meloni non ha risposto…
Nell'infografica INTERATTIVA di GEA, l'andamento dell'inflazione nell'area Ocse e nei Paesi del G7. Secondo l'Ocse,…
Stati Uniti al centro della conferenza stampa annuale di Giorgia Meloni con i giornalisti parlamentari:…