This photograph shows the Cathedral of Santiago de Compostela at the Obradoiro Square, on June 15, 2023. Santiago de Compostela is one of the 13 Spanish cities classified as World Heritage by UNESCO. (Photo by MIGUEL RIOPA / AFP)
(Photocredit: AFP)
Ventotto nuovi “micro-punti di rifornimento” – circa uno ogni sei chilometri – alimentati da pozzi e sorgenti naturali per consentire a chi ogni anno si incammina sulla via inglese del Cammino di Santiago di riempire le bottiglie d’acqua e ridurre quindi l’impatto dei rifiuti di plastica sull’ambiente.
Si chiama ‘Life Water Way’ il progetto co-finanziato dal programma europeo dedicato all’azione per il clima ‘Life’ da 761mila euro che copre 143 km dell’antico percorso di pellegrinaggio verso Santiago de Compostela, nel nord-ovest della Spagna e fornisce acqua potabile gratuitamente da fontane tradizionali. Il cofinanziamento del progetto – che avrà durata di sei anni – da parte della Commissione europea è stato approvato a maggio 2017 e da lì ha iniziato a prendere vita attraverso la collaborazione di vari comuni della Spagna.
Le fontane utilizzano un sistema di purificazione appositamente progettato per garantire la fornitura di acqua ai pellegrini che percorrono il Cammino Inglese e secondo la Commissione europea il progetto finora ha contribuito a risparmiare più di un milione di bottiglie monouso da mezzo litro, evitando 12 tonnellate di residui di plastica e 841 tonnellate di CO2. Ogni anno, ricorda Bruxelles, un gran numero di pellegrini percorrono la famosa “Via Inglese”. Solo in Galizia ne percorrono circa 25.000, quindi non sorprende che uno dei risultati principali del progetto sia stata una notevole riduzione dell’uso di bottiglie usa e getta.
“Come sindaco di una comunità rurale, sono lieto di aver contribuito al recupero delle nostre risorse naturali, un tesoro senza il quale la Galizia non sarebbe come la conosciamo”, afferma José Antonio Santiso Miramontes, sindaco di Abegondo e presidente di la Riserva della Biosfera Mariñas Coruñesas e Terras do Mandeo. “La Via dell’Acqua Vita è un eccellente esempio di cooperazione tra diversi enti locali per offrire un ottimo servizio ai propri cittadini”, concorda Valentín González Formoso, Presidente del Consiglio Provinciale di La Coruña.
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…