Traffico in autostrada/imago
Nella mappa interattiva di GEA il numero delle auto Euro 5 nelle province italiane e la percentuale sul totale del parco auto circolante. A partire dall’1 ottobre e fino al 15 aprile 2026 – nei giorni feriali dalle 8.30 alle 18.30 – i veicoli diesel con standard di emissioni Euro5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con popolazione superiore ai 30mila abitanti in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna. La decisione fa seguito alla procedura d’infrazione europea per il superamento dei valori di inquinamento atmosferico nella Pianura Padana. La Lega ha depositato un emendamento al decreto Infrastrutture per rinviare l’entrata in vigore delle restrizioni.
Vola l'export italiano a luglio, trainato dal commercio verso gli Stati Uniti, che registra un…
Si è svolto al Mimit l’incontro tecnico sulle manifestazioni d'interesse pervenute a seguito della consultazione…
"La Russia sta intensificando la guerra, non ponendovi fine, come dimostrano le recenti violazioni dello…
La crescita della produzione industriale e delle vendite al dettaglio in Cina ha subito un…
"FAI–Conftrasporto è da sempre sostenitrice di soluzioni che riducano l’impatto ambientale del trasporto, purché inserite…
Jerome Powell "deve tagliare i tassi di interesse ora e più di quanto avesse in…