“I toni trionfalistici della maggioranza su un abbassamento dei prezzi del gas grazie al governo stabile non erano giusti. Gli aumenti sono tornati e scontiamo un grave squilibrio di prezzi con gli altri paesi, che mette in difficoltà imprese e famiglie. La fotografia è vera, ma la soluzione non è il price cap del gas, che funziona solo se è europeo. Se il tetto viene messo solo in un paese rischiamo o di pagare molto di più oppure, se il nostro prezzo imposto dovesse essere troppo basso, che i fornitori di gas non ce lo vendano più. Bisognerebbe invece tornare alla contrattazione europea, come fecero Draghi e Cingolani”. Lo dice la senatrice di Italia Viva Silvia Fregolent, annunciando l’astensione del gruppo sulla mozione sui rincari dell’energia elettrica.
(Segue).
Come atteso e previsto, il comitato monetario della Federal Reserve ha tagliato i tassi di…
“Il Ddl sull’AI è legge. La straordinaria rivoluzione dell’intelligenza artificiale ha bisogno di argini per…
Il Rapporto Draghi sulla Competitività ha avuto una cassa di risonanza enorme sull'Europa un anno…
Con 77 voti favorevoli, 55 contrari e due astenuti, l'Aula del Senato approva il Ddl…
All'Italia vanno 31 miliardi di euro dalla Politica agricola comune 2028-2034. E' quanto si legge…
Prosperità e sostenibilità; tecnologia e innovazione; sicurezza e difesa; connettività e questioni globali; fattori abilitanti.…