Terzo decreto Aiuti, da credito imposta a Rsu e bonus: le misure principali

Arriva il via libera del Consiglio dei ministri al terzo decreto Aiuti per fronteggiare i rincari dei prezzi dell’energia e sostenere famiglie, imprese e regioni. Ecco, di seguito, i punti principali del provvedimento varato dal governo di Mario Draghi.

IMPRESE – Nel quarto trimestre 2022 estensione del credito d’imposta alle piccole imprese. Il meccanismo del credito d’imposta da ottobre varrà quindi per tutte le imprese. Fino al 30 settembre è confermato l’attuale meccanismo, con credito d’imposta al 25% per le imprese energivore e al 15% per le altre imprese con consumo maggiore di 16,5 megawatt. Per i mesi di ottobre e novembre è previsto un rafforzamento, con soglia del 25% per le imprese energivore e gasivore e al 40% per tutte le imprese che consumano gas.

GARANZIA STATO – È prevista sui prestiti alle imprese in crisi di liquidità per il caro bollette, con accordi da sviluppare con le banche per offrire i prestiti al tasso più basso, in linea con il Btp.

CARBURANTI – Conferma della riduzione delle accise su gasolio e benzina fino al 31 ottobre prossimo. Le aliquote di accisa sono, dunque, per benzina: 478,40 euro per mille litri; oli da gas o gasolio usato come carburante: 367,40 euro per mille litri; gas di petrolio liquefatti (Gpl) usati come carburanti: 182,61 euro per mille chilogrammi; gas naturale usato per autotrazione: zero euro per metro cubo. Inoltre, l’aliquota Iva applicata al gas naturale usato per autotrazione è al 5%.

SANITÀ – C’è uno stanziamento di 400 milioni per il Servizio sanitario nazionale, suddiviso tra le Regioni e Province autonome, per far fronte ai rincari nel settore ospedaliero, comprese Rsa e strutture private.

BONUS – Una tantum di 150 euro per chi percepisce redditi inferiori a 20mila euro lordi annui, compresi i pensionati. L’indennità è concessa anche ai nuclei familiari beneficiari del reddito di cittadinanza. Nel complesso, si tratta di una platea di 22 milioni di cittadini.

AGRICOLTURA – Stanziati circa 190 milioni per il sostegno alle aziende agricole, con interventi per la riduzione dei costi del gasolio agricolo, dei trasporti e dell’alimentazione delle serre.

SCUOLA – Contributi economici per le scuole paritarie per far fronte al caro bollette;

SPORT – Le risorse del Fondo per le attività sportive vengono incrementate di 50 milioni di euro per il 2022, da destinare all’erogazione di contributi a fondo perduto per le associazioni e società sportive dilettantistiche, nonché per le federazioni sportive nazionali, che gestiscono impianti sportivi e piscine.

CINEMA E TEATRI – È di 40 milioni di euro per l’anno 2022 lo stanziamento del governo per mitigare gli effetti dell’aumento dei costi di fornitura di energia elettrica e di gas sostenuti da sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e istituti e luoghi della cultura.

TPL – Il nuovo decreto aumenta di 100 milioni di euro il contributo per il trasporto pubblico locale e regionale.

BONUS TRASPORTI – Rifinanziato, con un incremento di 10 milioni, il Fondo destinato all’erogazione del bonus trasporti.

RINNOVABILI – Approvata l’autorizzazione a proseguire nella realizzazione di sei impianti eolici: 4 in Puglia, 1 in Sardegna e 1 in Basilicata. Così vengono superati i 2.185 megawatt autorizzati dal governo. Nel complesso sono 45 gli impianti autorizzati, mentre altri 14 saranno approvati successivamente.

Nadia Bisson

Recent Posts

Protezione Civile, Musumeci: “Fare prevenzione per anticipare cambiamenti”

Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…

14 ore ago

Meloni boccia i dazi, ma teme di più calo dei consumi: “Presto per quantificare gli effetti”

Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…

1 giorno ago

Dazi, Meloni: Chiesto a vicepremier e alcuni ministri studi su impatti per lunedì

"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…

1 giorno ago

Dazi, Meloni: Riportare discussione a reale dimensione, poi avviare trattativa con Usa

"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…

1 giorno ago

Dazi, Meloni: Forse riducono 10% export verso Usa ma presto per quantificare effetti

"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…

1 giorno ago

Dazi, Meloni: Ostacoli a scambi internazionali penalizzanti per nazione come Italia

"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…

1 giorno ago