“Vogliamo andare verso ambiente migliore? Siamo tutti d’accordo. E’ questo lo strumento giusto? No, non lo è”. Così l’europarlamentare della Lega Silvia Sardone, commentando la votazione avvenuta in sessione plenaria martedì a Strasburgo sulla normativa per raggiungere le zero emissioni per auto e furgoni nuovi entro il 2035. “Se vogliamo fare una transizione ‘green’ va benissimo ma ma va accompagnato l’intero mercato. Mercato che non vuol dire solo 13 miliardi di euro per l’Europa – ha insistito Sardone, membro delle Commissioni Industria, ricerca e energia – ma anche posti di lavoro. Cioè posti di lavoro che l’Europa perde e che Cina e India guadagnano. E’ davvero questo quello che l’Europa vuole? Noi ci siamo opposti e continueremo a farlo.
È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…
2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG rinnova la sua presenza a Ecomondo 2025,…
Scania partecipa a Ecomondo 2025, punto di riferimento per la transizione ecologica e l’innovazione industriale,…
"Mi risulta che il commissario Sefcovic incontrerà la sua controparte cinese, il ministro del Commercio,…
"Sui fondi destinati all’agricoltura è in corso un dibattito su come rivedere la misura. Fino…
Le concentrazioni di anidride carbonica (CO2) nell'atmosfera hanno registrato il maggiore aumento nel 2024 da…