La Commissione europea ha autorizzato oggi due colture geneticamente modificate (1 mais e 1 soia) per alimenti e mangimi. Lo rende noto l’esecutivo comunitario spiegando che la decisione di autorizzazione non riguarda la coltivazione nell’UE, ma solo il loro uso come cibo e mangime per animali (quindi possono essere importate). Questi OGM sono stati sottoposti a una procedura di autorizzazione “completa e rigorosa”, precisa la Commissione, “che garantisce un elevato livello di protezione della salute umana e animale e dell’ambiente”. “L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha emesso una valutazione scientifica favorevole concludendo che questi OGM sono sicuri quanto i loro omologhi convenzionali”. Le autorizzazioni sono valide per 10 anni e qualsiasi prodotto ottenuto da questi OGM “sarà soggetto alle rigorose norme dell’UE in materia di etichettatura e tracciabilità”, assicura la Commissione.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…