Categories: AmbienteBreaking News

Ambiente, progetto Rewild Fire: Verifiche su incendi in tutto l’arco alpino

“In Italia, non solo crescono 50.000 ettari di nuovi boschi ogni anno, ma quelli esistenti hanno accumulato in 30 anni oltre il 30% in più di massa vivente: legno, foglie, radici”. Lo dice Giorgio Vacchiano, professore in gestione e pianificazione forestale all’Università di Milano. In un colloquio con il Corriere della sera aggiunge: “Il rewilding spontaneo ha diversi effetti positivi, come la maggiore capacità di assorbire carbonio, ma anche un importante aspetto negativo: l’espansione dei boschi su aree precedentemente non boscate può in alcuni casi favorire la propagazione degli incendi, perché dove prima c’era un’alternanza di alberi, pascoli, coltivazioni, viti e orti, adesso è tutto coperto di bosco e una fiamma può percorrere distanze maggiori. E il bosco che brucia libera in atmosfera tutto il carbonio incorporato. Il cocktail micidiale si innesca con la crisi climatica: il fuoco può divorare più superficie verde, che è anche molto più secca per il moltiplicarsi delle siccità”. Da qui nasce il progetto Rewild Fire, finanziato dal ministero della Ricerca e condotto dalle università di Torino, Milano e Udine, per capire dove è meglio consentire il rewilding. “Andremo a verificare su tutto l’arco alpino, dal Piemonte al Friuli, quanto cresce il pericolo di incendi dove il bosco si è espanso su superfici precedentemente non boscate e dove c’era già ma ha aumentato la massa arborea”. L’obiettivo è individuare le zone dove il carbonio può essere messo davvero «in cassaforte», ovvero dove il rischio del fuoco è minore.

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

12 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

24 ore ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago