Categories: AmbienteBreaking News

Ambiente, progetto Rewild Fire: Verifiche su incendi in tutto l’arco alpino

“In Italia, non solo crescono 50.000 ettari di nuovi boschi ogni anno, ma quelli esistenti hanno accumulato in 30 anni oltre il 30% in più di massa vivente: legno, foglie, radici”. Lo dice Giorgio Vacchiano, professore in gestione e pianificazione forestale all’Università di Milano. In un colloquio con il Corriere della sera aggiunge: “Il rewilding spontaneo ha diversi effetti positivi, come la maggiore capacità di assorbire carbonio, ma anche un importante aspetto negativo: l’espansione dei boschi su aree precedentemente non boscate può in alcuni casi favorire la propagazione degli incendi, perché dove prima c’era un’alternanza di alberi, pascoli, coltivazioni, viti e orti, adesso è tutto coperto di bosco e una fiamma può percorrere distanze maggiori. E il bosco che brucia libera in atmosfera tutto il carbonio incorporato. Il cocktail micidiale si innesca con la crisi climatica: il fuoco può divorare più superficie verde, che è anche molto più secca per il moltiplicarsi delle siccità”. Da qui nasce il progetto Rewild Fire, finanziato dal ministero della Ricerca e condotto dalle università di Torino, Milano e Udine, per capire dove è meglio consentire il rewilding. “Andremo a verificare su tutto l’arco alpino, dal Piemonte al Friuli, quanto cresce il pericolo di incendi dove il bosco si è espanso su superfici precedentemente non boscate e dove c’era già ma ha aumentato la massa arborea”. L’obiettivo è individuare le zone dove il carbonio può essere messo davvero «in cassaforte», ovvero dove il rischio del fuoco è minore.

redazione

Recent Posts

Allarme agromafie: business da oltre 25 miliardi, volume d’affari raddoppiato in 10 anni

Un volume d'affari illecito da oltre 25 miliardi. Sono i dati contenuti nel report sulle…

20 minuti ago

Ue, verso tassa 2 euro su import piccoli pacchi

La Commissione europea ha proposto di imporre una tassa di 2 euro su ogni pacco…

27 minuti ago

Auto, Musk: Situazione Tesla ripristinata dopo rallentamento, vendite vanno bene

La situazione aziendale di Tesla è "stata ripristinata" dopo il periodo di rallentamento nelle vendite.…

38 minuti ago

Petrolio, prezzo Brent ancora in ribasso sotto soglia 65 dollari/barile (-0,87%)

Resta molto debole il prezzo del Brent. I greggio più ricercato è infatti trattato sotto…

1 ora ago

Gas, prezzo sopra i 36 euro al MWh al Ttf di Amsterdam (+2,48%)

Impennata del prezzo del gas nel primo pomeriggio al Ttf di Amsterdam. I future vengono…

1 ora ago

Ucraina, von der Leyen: Al lavoro su 18esimo pacchetto sanzioni a Mosca

"Ho appena finito di parlare al telefono con il presidente Zelensky. Stiamo collaborando strettamente per…

2 ore ago