La Commissione europea ha concesso oggi più di 380 milioni di euro a 133 nuovi progetti in tutta Europa nell’ambito del programma Life per l’ambiente e l’azione per il clima. L’importo stanziato rappresenta più della metà dei 574 milioni di euro di investimenti totali necessari per questi progetti, mentre il resto proviene da governi nazionali, regionali e locali, partenariati pubblico-privati, aziende e organizzazioni della società civile. “I progetti copriranno tutti i settori del programma Life, mobilitando: 143 milioni di euro (di cui 74 milioni di euro forniti dall’Ue) per contribuire all’economia circolare e al miglioramento della qualità della vita, con 26 progetti che riducono l’uso dell’acqua, i rifiuti industriali e domestici, l’inquinamento atmosferico e acustico, e che promuovono la riduzione, il riutilizzo e il riciclaggio; circa 216 milioni di euro (144,5 milioni di euro di contributo Ue) per progetti sulla natura e la biodiversità per ripristinare gli ecosistemi d’acqua dolce, marini e costieri e gli habitat e migliorare lo stato di conservazione di uccelli, insetti, rettili, anfibi e mammiferi; circa 110 milioni di euro (quasi 62 milioni di euro di contributo Ue) per la resilienza climatica, la mitigazione del clima, la governance e l’informazione; 105 milioni di euro (99 milioni di euro di contributo Ue) per la governance e le soluzioni di mercato per accelerare la transizione verso l’energia pulita”, ha spiegato la Commissione Ue.
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…
Il presidente russo Vladimir Putin ha elogiato molto il colloquio avvenuto oggi con il leader…
L'Italia cresce meno del previsto e il prossimo anno sarà, insieme al Belgio, all'ultima posizione…
Continua l'allargamento dell'area operativa del servizio bike sharing di Ridemovi a Bologna città. Ulteriori aree…
Rilanciare Taranto attraverso la siderurgia, “volano di sviluppo”, coniugando ambiente e industria, salute e lavoro.…