La Commissione europea sta lavorando alla revisione del regolamento sull’etichettatura dei prodotti tessili per introdurre specifiche per l’etichettatura fisica e digitale dei prodotti tessili, compresi nuovi parametri di sostenibilità e circolarità per i tessuti. L’iniziativa era prevista entro il quarto trimestre del 2023, ma i tempi rischiano di allungarsi “Non abbiamo ancora finalizzato la proposta, dobbiamo capire se riusciremo a presentare come Commissione europea una proposta entro la fine di questo mandato o se sarà messa sul tavolo della prossima Commissione europea”, ha dichiarato Paola Migliorini, vice capo unità della Direzione generale Ambiente della Commissione europea, intervenendo all’evento ‘Strategia UE per il tessile sostenibile e circolare e il nuovo quadro normativo’ promosso da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. (Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…