La Commissione europea sta lavorando alla revisione del regolamento sull’etichettatura dei prodotti tessili per introdurre specifiche per l’etichettatura fisica e digitale dei prodotti tessili, compresi nuovi parametri di sostenibilità e circolarità per i tessuti. L’iniziativa era prevista entro il quarto trimestre del 2023, ma i tempi rischiano di allungarsi “Non abbiamo ancora finalizzato la proposta, dobbiamo capire se riusciremo a presentare come Commissione europea una proposta entro la fine di questo mandato o se sarà messa sul tavolo della prossima Commissione europea”, ha dichiarato Paola Migliorini, vice capo unità della Direzione generale Ambiente della Commissione europea, intervenendo all’evento ‘Strategia UE per il tessile sostenibile e circolare e il nuovo quadro normativo’ promosso da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. (Segue)
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…