Categories: AmbienteBreaking News

Ambiente, Usa: Chevorn condannata a pagare 745 mln dollari per inquinamento

Il gruppo petrolifero americano Chevron è stato condannato da un tribunale della Louisiana a pagare 745 milioni di dollari di risarcimento per aver inquinato le paludi vicino a New Orleans e non aver fatto nulla per ripristinarle. La sentenza è stata pronunciata venerdì da una giuria popolare al termine di un processo tenutosi a Pointe a la Hache, nella contea di Plaquemines, una zona paludosa a sud-est della metropoli della Louisiana. Interpellato domenica dall’Afp, il principale avvocato di Chevron durante il processo, Mike Phillips, ha dichiarato che il gigante petrolifero e del gas farà appello “per discutere i numerosi errori di diritto che hanno portato a questa decisione”.
Senza pregiudicare il seguito del procedimento, si tratta di una tappa importante in questo caso aperto nel 2013. Le autorità di Plaquemines avevano citato in giudizio Chevron per la sua acquisizione di un altro gruppo energetico, Texaco, nel 2001. Accusavano Texaco di aver violato una legge sulla protezione dell’ambiente, adottata nel 1978 in Louisiana. Il testo stabiliva che “una volta terminate le operazioni di estrazione in un sito petrolifero, esso doveva essere ripulito, ripiantumato, pulito e riportato in uno stato il più possibile simile alla sua situazione originaria”.
Ma, secondo la citazione in giudizio, Chevron e Texaco prima di loro non hanno rispettato i loro obblighi in materia. Le autorità locali accusavano inoltre il gruppo di aver accentuato gli effetti dell’innalzamento del livello dell’acqua, degradando le paludi, che avrebbero potuto regolarlo. La giuria ha assegnato a Plaquemines 575 milioni di dollari per la perdita di parte dei suoi terreni, ora perennemente sommersi, 161 milioni per l’inquinamento e 9 milioni per sanzionare l’abbandono delle attrezzature. La decisione è tanto più significativa in quanto è la prima di una serie di 42 casi simili, che riguardano tutti gruppi energetici e richiedono loro diversi miliardi di dollari. “Questa decisione indebolisce la posizione della Louisiana come leader nel settore energetico, ma minaccia anche il percorso del Paese verso il dominio energetico mondiale”, ha deplorato in un comunicato l’Associazione professionale del gas e del petrolio della Louisiana.

(AFP)

redazione

Recent Posts

Dazi, linea governo non cambia: no ‘guerra’ con Usa. Imprese chiedono rimodulazione Pnrr

I dazi imposti da Donald Trump iniziano a far paura, ma la parola d'ordine del…

1 ora ago

Dazi, Ue propone ‘tariffe zero’ a Trump: ma pronte contromisure per il 15 aprile

L'Unione europea non attenderà all'infinito, è pronta a negoziare, ma nel frattempo prepara la sua…

2 ore ago

Petrolio ai minimi da quasi 4 anni. Tabarelli: “Una buona notizia in questa crisi”

Il prezzo dell'oro nero sta diventando sempre più rosso. Meno 15% in una settimana, quasi…

3 ore ago

Dazi, Acea a Ue: Avanti con dialogo per evitare escalation

L'Associazione dei costruttori europei di automobili (Acea) esorta la Commissione europea a "cercare una risoluzione…

3 ore ago

Dazi, Uiv: Whisky fuori da lista delle contro imposte Ue

Il whisky è fuori dalla lista dei contro-dazi previsti dall’Unione Europea. Lo ha annunciato pochi…

4 ore ago

Dazi, Casa Bianca: Potrebbero raggiungere 104% su prodotti cinesi

I dazi statunitensi sui prodotti cinesi raggiungeranno un totale del 104% se Pechino manterrà la…

4 ore ago