Categories: AmbienteBreaking News

Ambiente, Usa: Chevorn condannata a pagare 745 mln dollari per inquinamento

Il gruppo petrolifero americano Chevron è stato condannato da un tribunale della Louisiana a pagare 745 milioni di dollari di risarcimento per aver inquinato le paludi vicino a New Orleans e non aver fatto nulla per ripristinarle. La sentenza è stata pronunciata venerdì da una giuria popolare al termine di un processo tenutosi a Pointe a la Hache, nella contea di Plaquemines, una zona paludosa a sud-est della metropoli della Louisiana. Interpellato domenica dall’Afp, il principale avvocato di Chevron durante il processo, Mike Phillips, ha dichiarato che il gigante petrolifero e del gas farà appello “per discutere i numerosi errori di diritto che hanno portato a questa decisione”.
Senza pregiudicare il seguito del procedimento, si tratta di una tappa importante in questo caso aperto nel 2013. Le autorità di Plaquemines avevano citato in giudizio Chevron per la sua acquisizione di un altro gruppo energetico, Texaco, nel 2001. Accusavano Texaco di aver violato una legge sulla protezione dell’ambiente, adottata nel 1978 in Louisiana. Il testo stabiliva che “una volta terminate le operazioni di estrazione in un sito petrolifero, esso doveva essere ripulito, ripiantumato, pulito e riportato in uno stato il più possibile simile alla sua situazione originaria”.
Ma, secondo la citazione in giudizio, Chevron e Texaco prima di loro non hanno rispettato i loro obblighi in materia. Le autorità locali accusavano inoltre il gruppo di aver accentuato gli effetti dell’innalzamento del livello dell’acqua, degradando le paludi, che avrebbero potuto regolarlo. La giuria ha assegnato a Plaquemines 575 milioni di dollari per la perdita di parte dei suoi terreni, ora perennemente sommersi, 161 milioni per l’inquinamento e 9 milioni per sanzionare l’abbandono delle attrezzature. La decisione è tanto più significativa in quanto è la prima di una serie di 42 casi simili, che riguardano tutti gruppi energetici e richiedono loro diversi miliardi di dollari. “Questa decisione indebolisce la posizione della Louisiana come leader nel settore energetico, ma minaccia anche il percorso del Paese verso il dominio energetico mondiale”, ha deplorato in un comunicato l’Associazione professionale del gas e del petrolio della Louisiana.

(AFP)

redazione

Recent Posts

Governo vara legge di Bilancio da 18,7 miliardi. Meloni: “Otto alle imprese, 1,6 alle famiglie”

Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…

10 ore ago

Clima, Rubio: Grande vittoria rinvio dell’accordo su decarbonizzazione navi

Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…

10 ore ago

Clima, accordo globale su decarbonizzazione navi rinviato di 1 anno sotto pressione Usa

I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…

10 ore ago

Da Mattarella monito su salari bassi e diseguaglianze: “Tema non si può eludere”

La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…

11 ore ago

Lucchini (Banco Alimentare): A scuola educare a gestire il cibo come un valore

"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…

12 ore ago

Dazi, Bankitalia: Incertezza frena investimenti imprese Ue

L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…

14 ore ago