Categories: EsteroBreaking News

Auto, Acea: Per obiettivi 2035 bisogna intervenire su infrastrutture ricarica

Per raggiungere gli obiettivi estremamente ambiziosi di riduzione delle emissioni di CO2 concordati ieri sera dai ministri dell’ambiente europei, l’Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) chiede un intervento drastico sulle infrastrutture di ricarica.

L’Acea, si legge in una nota, “rispetta la decisione del Consiglio, ma sottolinea che essa comporta importanti implicazioni, non solo per l’industria automobilistica ma anche per l’economia dell’Ue nel suo complesso. Le case automobilistiche europee hanno da tempo abbracciato il passaggio alla mobilità elettrica e stanno trasformando radicalmente le loro attività per raggiungere gli obiettivi climatici dell’Ue. Tuttavia, la chiave per raggiungere gli obiettivi di CO2 non è solo nelle mani dell’industria: anche altri devono fare la loro parte. È ora fondamentale che vengano poste in essere tutte le condizioni quadro per il passaggio all’elettricità, tra cui la realizzazione di una rete di infrastrutture di ricarica e rifornimento veramente estesa a tutta l’Ue e l’accesso alle materie prime necessarie”.

IT Withub

Recent Posts

Governo vara legge di Bilancio da 18,7 miliardi. Meloni: “Otto alle imprese, 1,6 alle famiglie”

Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…

10 ore ago

Clima, Rubio: Grande vittoria rinvio dell’accordo su decarbonizzazione navi

Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…

10 ore ago

Clima, accordo globale su decarbonizzazione navi rinviato di 1 anno sotto pressione Usa

I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…

10 ore ago

Da Mattarella monito su salari bassi e diseguaglianze: “Tema non si può eludere”

La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…

11 ore ago

Lucchini (Banco Alimentare): A scuola educare a gestire il cibo come un valore

"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…

12 ore ago

Dazi, Bankitalia: Incertezza frena investimenti imprese Ue

L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…

14 ore ago