“La penetrazione dei brand cinesi sarà, in termini di quote di mercato, simile a quanto fatto dalle case giapponesi e coreane, quello che invece sarà molto diverso è l’asse dei tempi”. Lo dice Alfredo Altavilla, special advisor di Byd Europe. “Credo che i costruttori cinesi, e Byd per primo, riusciranno a raggiungere livelli di penetrazione del mercato europeo significativi in tempi molto più rapidi rispetto a quanto fatto dai giapponesi all’inizio degli anni Novanta e dai Coreani all’inizio del Duemila, faremo molto più in fretta”, aggiunge a Il Sole 24 Ore. E ancora: “In questo momento – spiega – ci stiamo tutti facendo dominare dalla logica dell’offerta, a sua volta influenzata dalla regolamentazione, e ci stiamo dimenticando di quello che invece vorrebbe comprare il cliente, tant’è che il risultato di tutto questo è un mercato asfittico per il nuovo mentre registriamo impennate di volumi sull’usato”.
L'umore è ottimo durante un incontro di giovani conservatori tedeschi, nel nord del paese, dove…
Almeno 18 GW della capacità energetica dell'Ucraina è attualmente sotto occupazione russa, con le forze…
Una visita per riaffermare la solidità della partnership tra Italia e Giappone. Sergio Mattarella sarà…
Introdotta nel 2022 la tutela ambientale, insieme al principio di giustizia tra generazioni in Costituzione,…
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky accetterà "nel prossimo futuro" di firmare un accordo sull'estrazione dei…
"I dati dell'inflazione di oggi ci dicono che l'Italia ha un tasso di gran lunga…