Categories: EconomiaBreaking News

Auto, Angori (Pininfarina): Non solo automotive, disegnamo anche grattacieli

Nell’universo Pininfarina, l’auto “rappresenta ancora il 70-75% del fatturato. Ma stiamo crescendo velocemente al di fuori dell’automotive. Oggi disegniamo anche grattacieli, arredi, cucine, oggetti d’uso quotidiano. L’obiettivo è arrivare al 50-50 tra automotive e non-automotive entro tre anni”. Così Silvio Angori, ad di Pininfarina, che nei giorni in cui l’azienda celebra i suoi primi 95 anni sintetizza la rotta per il futuro. “Il nostro obiettivo non è il lusso in senso stretto, ma l’esclusività. Anche nei prodotti industriali, vogliamo che si percepisca la raffinatezza del nostro tratto. Nell’auto, collaboriamo con i marchi più prestigiosi su progetti estremamente curati. Ma il vero lusso è un’attitudine, uno stile di vita. Il nostro obiettivo è proporre un “lifestyle Pininfarina”. Non solo auto, ma un universo estetico coerente”, aggiunge nell’intervista a La Stampa. Poi sulla crisi dell’auto: “Le norme dovrebbero indicare gli obiettivi, non imporre le tecnologie. Ad esempio: puntare sulla riduzione delle emissioni è giusto, ma lasciare libertà su come raggiungerla favorirebbe l’innovazione. Le auto elettriche oggi faticano a decollare: significa che i limiti tecnologici non sono stati ancora superati. Imponendo un’unica strada rischiamo di bloccare soluzioni alternative, magari più efficaci o più immediate. Pensiamo ai carburanti sintetici: permetterebbero di continuare a usare anche motori iconici come un V8, ma con emissioni prossime allo zero. Il futuro richiede visione, ma anche apertura”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago