“Chi dubita, nella nostra società, è visto come colui che non è allineato verso il pensiero unico e le parole pronunciate da coloro che pongono interrogativi in molti casi non vengono comprese nel modo corretto. Premetto questo perché è proprio dal mio coraggio di esprimere un dubbio sulla transizione elettrica che è nata questa giornata informativa e di confronto”. Lo dice Jody Brugola, titolare dell’omonima azienda che produce viti a testa cava esagonale per i motori e che ha come ‘clienti’ Audi, Bugatti, Mercedes, Nissan, Ford, Volkswagen. In una intervista a la verità, Brugola insiste sostenendo che già molti anni va aveva esternato il dubbio “per quanto concerne le possibile problematiche che la transizione elettrica oggi fa emergere e parliamo di risorse, infrastrutture, autonomia”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…