Kama, lo sviluppatore del veicolo elettrico Atom, continuerà a valutare l’opportunità di organizzare la produzione di veicoli elettrici in Uzbekistan. Lo ha dichiarato l’amministratore delegato Igor Povarazdnyuk in un’intervista alla Tass. “La questione della produzione di veicoli elettrici Atom in Uzbekistan per il mercato locale e per i Paesi dell’Asia centrale è stata discussa durante l’incontro dei presidenti di Russia e Uzbekistan. Abbiamo esplorato questa idea con diversi partner. È emerso che il mercato automobilistico dell’Uzbekistan è molto interessante: è di dimensioni significative e circa il 6% di tutte le auto vendute nel Paese sono veicoli elettrici”, ha dettol’amministratore delegato. “Abbiamo quindi intenzione di continuare a studiare quest’area promettente”, ha sottolineato.
L’opportunità di avviare la produzione di veicoli elettrici Atom in Uzbekistan è al vaglio, ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin nell’ottobre 2023 in occasione dell’incontro con il Presidente dell’Uzbekistan Shavkat Mirziyoyev.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…