La restrizione delle terre rare imposta dalla Cina sta mettendo in ginocchio la produzione di alcune aziende automobilistiche. Come riferisce l’agenzia di stampa giapponese Nikkei, la Suzuki ha dovuto interrompere temporaneamente la produzione della Swift, l’utilitaria di punta del marchio nipponico, proprio per la carenza di queste preziose materie critiche. Secondo quando si apprende, Suzuki non sarebbe l’unica casa automobilistica alle prese con crisi produttive legate ai provvedimenti adottati da Pechino.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…