“Il piano incentivi ha raggiunto tutti gli obiettivi che ci eravamo preposti, quello che manca è l’aumento della produzione nel nostro paese. Per questo, nel confronto che abbiamo aperto con tutto il sistema dell’automotive abbiamo presentato le linee di indirizzo del prossimo piano di incentivi che sarà pluriennale a sostegno ai ceti meno abbienti e della componentistica italiana, in modo che gli incentivi andranno soltanto alle macchine che avranno componenti italiane ed europee”. Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine del tavolo automotive al Mimit.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…