Secondo l’ultimo sondaggio Bce sulla attese dei consumatori nell’eurozona, le aspettative di crescita economica per i successivi 12 mesi sono diventate più negative, scendendo a -1,2% a luglio dal -1% di giugno. Le aspettative per il tasso di disoccupazione a 12 mesi sono aumentate al 10,6% a luglio, dal 10,3% di giugno. I consumatori hanno continuato ad aspettarsi che il tasso di disoccupazione futuro sarà solo leggermente superiore al tasso di disoccupazione attuale percepito (10,1%), suggerendo prospettive di mercato del lavoro sostanzialmente stabili. I dati trimestrali hanno mostrato che gli intervistati disoccupati hanno segnalato una probabilità attesa leggermente maggiore di trovare un lavoro nei successivi tre mesi, in aumento dal 21,9% di aprile al 22,6% di luglio. Gli intervistati occupati hanno riferito che la loro probabilità attesa di perdere il lavoro nei successivi tre mesi è aumentata all’8,7% a luglio, dall’8,4% di aprile.
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…