Categories: EsteroBreaking News

Canada, fine moratoria decennale: si potrà pescare merluzzo nell’Atlantico del nord

Il Canada ha annunciato mercoledì la fine di una moratoria di 32 anni sulla pesca del merluzzo nelle acque atlantiche al largo della provincia insulare di Terranova. Istituito nel 1992, il divieto di pesca aveva lasciato senza lavoro decine di migliaia di persone e devastato le comunità costiere.

“La fine della moratoria sul merluzzo del nord è un passo storico” nel ripristino della pesca commerciale, ha dichiarato Diane Lebouthillier, Ministro della Pesca e degli Oceani, in un comunicato stampa. “Rinvigoriremo questa pesca con cautela ma con ottimismo, e i principali beneficiari saranno le comunità costiere e aborigene”, ha aggiunto il ministro.

La decisione di imporre una moratoria nel 1992 è stata il risultato di un intenso sovrasfruttamento che ha visto gli stock di merluzzo nordico crollare a livelli allarmanti. Eppure questa specie un tempo era abbondante nella zona, secondo i primi esploratori europei che descrivevano acque così piene di pesci da rendere difficile remare. Negli anni ’90, più di 20.000 pescatori vivevano della pesca di questa specie. Con l’avvento della moratoria hanno tutti perso il lavoro, innescando un esodo di Terranova verso altre province canadesi in cerca di lavoro.

A ottobre, il ministero della Pesca canadese ha stimato che gli stock di merluzzo nordico degli ultimi anni avevano finalmente iniziato a riprendersi e non erano più considerati “critici”. Mercoledì, il ministro Diane Lebouthillier ha fissato a 18.000 tonnellate il quantitativo di pesce che potrà essere pescato quest’anno, ben al di sotto delle 250.000 tonnellate registrate annualmente alla fine degli anni ’80, prima della moratoria.

(AFP)

redazione

Recent Posts

Dazi, Bank of England: Stabilità finanziaria a rischio

"Diversi rischi legati alla frammentazione del commercio globale di beni e dei mercati finanziari si…

1 ora ago

Dazi, Virkkunen: Vogliamo negoziare ma Ue prepara misure tutela aziende e cittadini

"La linea principale da parte della Commissione europea è stata sempre quella di voler negoziare.…

1 ora ago

Dazi, Goldman Sachs: In futuro ci aspettiamo un aumento dell’inflazione mensile

"Ci aspettiamo un aumento dell'0,27% nell'indice dei prezzi al consumo core (al netto di energia…

2 ore ago

Dazi, media: Cina convoca vertice di emergenza

I massimi leader cinesi si incontreranno oggi per definire le misure per rilanciare l'economia e…

2 ore ago

Rifiuti, Coreve: Terza edizione premio giornalismo dedicato a sostenibilità

Giunge alla terza edizione il Premio giornalistico 'CoReVe' voluto dal Consorzio di Recupero del Vetro.…

2 ore ago

Dazi, governo italiano si appresta a dimezzare previsioni Pil 2025 a +0,6%

"Il governo italiano si appresta a rivedere al ribasso la previsione di crescita economica per…

2 ore ago