Raggiungere quota 85% di carburante sostenibile a disposizione degli aeroporti dell’UE entro il 2050; elettricità e ‘idrogeno parte del nuovo mix di combustibili e creazione di un Fondo per l’aviazione sostenibile per incoraggiare gli investimenti in tecnologie più pulite. Sono le richieste principali del mandato del Parlamento europeo sull’iniziativa ‘ReFuelEU Aviation’, uno dei fascicoli del ‘Fit for 55’ per aumentare la fornitura di carburanti sostenibili per l’aviazione negli aeroporti dell’UE, approvato in sessione plenaria a Strasburgo con 334 voti a favore, 95 contrari e 153 astenuti. Il via libera al mandato negoziale apre la strada ai negoziati con gli Stati membri per un accordo politico.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…