La commissione Industria, ricerca ed energia (Itre) del Parlamento europeo ha confermato con 38 voti a favore, 20 contrari e 6 astenuti l’accordo raggiunto con il Consiglio Ue lo scorso 7 dicembre sulla revisione della direttiva sulla prestazione energetica degli edifici (Energy Performance of Building Directive), la cosiddetta direttiva case green. Dopo il via libera in commissione, l’accordo andrà ora formalmente approvato dall’intera plenaria del Parlamento, presumibilmente durante la sessione di marzo.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…