“L’ultimo decennio è stato il più caldo mai registrato, con le temperature terrestri europee in aumento da 2,19 a 2,26 °C, persino più rapidamente della media globale (da 1,24 a 1,28 °C in più)”. Lo ha scritto su X l’Agenzia europea per l’Ambiente, Aea, evidenziando che “senza una drastica riduzione delle emissioni globali di gas serra, è probabile che il limite di 2°C venga superato prima del 2050”. L’Aea ha pubblicato dei dati che mostrano che la temperatura media globale tra il 2015 e il 2024 è stata da 1,24 a 1,28°C più calda rispetto al livello preindustriale, il che lo rende il decennio più caldo mai registrato, e che le temperature terrestri europee sono aumentate ancora più rapidamente nello stesso periodo, da 2,19 a 2,26°C, a seconda del set di dati utilizzato. “I Paesi membri della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici si sono impegnati a limitare l’aumento della temperatura globale ben al di sotto dei 2°C rispetto al livello preindustriale e mirano a limitare l’aumento a 1,5°C”, ma “senza una drastica riduzione delle emissioni globali di gas serra, è probabile che il limite di 2°C venga superato prima del 2050”, ha scritto l’Aea.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…