Categories: AmbienteBreaking News

Clima, Ania: Per costi rischi serve mix tra pubblico e privato

La presidente di Ania, Maria Bianca Farina, ha presentato le osservazioni dell’associazione sul disegno di legge di Bilancio 2024, mentre il 20 novembre al ministero delle Imprese e del made in Italy c’è stato il tavolo delle assicurazioni sui rischi catastrofali “per incrementare la copertura dei danni sopportati dalle imprese per eventi catastrofali”. Come si legge su Il Corriere della Sera, secondo Ania con il ddl Bilancio il governo “ha fatto un passo nella giusta direzione” su diversi aspetti, su altri l’associazione suggerisce dei miglioramenti. Si tratta delle norme che prevedono l’obbligo assicurativo per le imprese e che definiscono il sistema di risarcimento in caso di danni con la collaborazione fra pubblico e privato. “La legge deve stabilire le modalità di determinazione dell’esposizione massima del settore privato”, sottolinea Ania, ma anche gli eventi da assicurare, le modalità di determinazione dei valori assicurati, la ripartizione degli obblighi tra proprietario e utilizzatore dei beni.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago